OPO VENETO A FRUIT LOGISTICA PRESENTA NUOVA LINEA ORTAGGI E PUNTA SULLA SOSTENIBILITÀ

Condividi

Opo Veneto si presenta a Fruit Logistica di Berlino con alcune novità ed una gamma di prodotti molto ampia, di grande eccellenza e distintività. Gioca in particolare la carta della sostenibilità, della tipicità e della filiera virtuosa.
“Fruit Logistica – commenta il presidente Adriano Daminato – è una opportunità di dimensione mondiale che bisogna assolutamente cogliere”.
Il presidente sarà a Berlino con il direttore generale Francesco Arrigoni e con l’export manager Matteo Portelli. Lo stand di Opo Veneto è in posizione strategica, di passaggio quasi obbligato, nel centro dello spazio collettivo “Italy the beauty of quality”, curato dal Cso Italy.
La comunicazione dell’area espositiva è stata studiata da Lineart di Pietro Berton, che segue l’immagine di Opo Veneto. Sarà presente “All around Italy”, tutta la bontà dall’Italia, uno slogan che sintetizza la varietà, la qualità e la versatilità dei prodotti che vengono esposti e promossi dall’Op. Nello stand Opo Veneto saranno esposti o comunque rappresentati ortaggi e frutta del Veneto, ma anche delle zone vocate del centro – sud Italia e della Sicilia in cui opera la cooperativa con propria base sociale o con partnership strategiche. In primo piano c’è sempre il radicchio rosso tardivo di Treviso Igp, il re degli ortaggi invernali, del quale sarà servito un gustoso: “Risotto al radicchio” di Treviso, il più classico dei piatti, il fiore della cucina veneta e sempre più nazionale.
È significativo che sia inserito tra i piatti serviti nel padiglione “Italy the beauty of quality”. Una novità è la linea di “Ortaggi confezionati freschi”, a peso predeterminato e con un alto grado di salubrità e di naturalità. Raccolti in campo, vengono lavorati in brevissimo tempo per preservarne la freschezza. La confezione in Pla garantisce una eccezionale shelf life. Il film in Pla (acido polilattico) è ecosostenibile e biocompostabile e si può gettare direttamente nell’umido. Una soluzione dunque che rispetta l’ambiente e che ottimizza la gestione dei rifiuti da parte del consumatore.
Sulla confezione, graficamente personalizzabile, si leggono in maniera chiara e puntuale tutte le informazioni utili al consumatore per un consumo consapevole.

 

Nella foto, da sinistra, lo staff OPO Veneto presente a Fruit Logistica: Matteo Portelli, Mauro Brognera, Adriano Daminato e Francesco Arrigoni rispettivamente export manager, vicepresidente, presidente e direttore

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE