PATATE, OTTIMA STAGIONE PER ROMAGNOLI: QUALITÀ ELEVATA E PREZZI SOSTENUTI

Condividi

Si è conclusa alla metà di maggio la campagna pataticola 2024/25, nella quale Romagnoli F.lli Spa ha registrato risultati molto positivi, con rese produttive in leggero calo rispetto alle medie dei diversi areali, la produzione si è contraddistinta per l’elevato standard qualitativo ed ottima conservabilità. Il mercato, in particolare la DO e GDO, partner di riferimento dell’azienda bolognese, ha apprezzato gli elevati standard qualitativi e di servizio offerti riconoscendo un adeguato valore al prodotto di filiera del territorio.
Alle patate di prima qualità consegnate in conto deposito – nell’ambito dell’Accordo Quadro per la cessione delle patate da consumo fresco – è stato riconosciuto un valore di 520 euro/tonnellata, in linea con le quotazioni record dell’annata 2023/24. Un’analisi a parte va riservata alla referenza Patata di Bologna Dop, che, dopo le difficoltà della campagna 2023/24 particolarmente penalizzata dall’andamento climatico primaverile nell’area di coltivazione, ha ripreso vigore con un crescente apprezzamento da parte del mercato. Ad essa è stato riconosciuto un valore decisamente remunerativo di 750 euro/tons.
Gli esiti della campagna confermano l’elevata competenza di Romagnoli nell’affrontare anche gli scenari produttivi più complessi, grazie alla capacità di orientare e guidare correttamente le aziende agricole fornitrici attraverso il proprio staff tecnico-agronomico e parallelamente confrontandosi in modo costruttivo con il settore della distribuzione.
“Abbiamo registrato una leggera riduzione delle rese in tutti gli areali del nord Italia meno evidente rispetto alla campagna precedente, eccezion fatta per l’areale abruzzese del Fucino con rese nella norma”, ha commentato Roberto Chiesa, direttore commerciale di Romagnoli F.lli Spa, “L’andamento climatico, ed i suoi effetti, oggi rappresenta la maggiore componente di rischio a cui vanno soggette le coltivazioni sia di patate che di cipolle – ha spiegato Chiesa. Con competenza e determinazione abbiamo portato avanti i progetti prestabiliti, con politiche commerciali oculate, un assetto organizzativo e produttivo di comprovata efficienza, in strettissimo rapporto con la clientela, in particolare DO e GDO nazionale, supportando in tal modo le aziende agricole penalizzate dagli effetti meteo”.
“Il successo di questa campagna è legato a doppio filo alla sinergia e alla comunione d’intenti che unificano gli obiettivi di Romagnoli F.lli a quelli della grande distribuzione organizzata, dimostratasi ricettiva e aperta al dialogo nei confronti della nostra azienda” commenta Giulio Romagnoli amministratore delegato Romagnoli F.lli Spa. “Un contributo di pari importanza proviene inoltre dalle aziende agricole, fortemente impegnate a perseguire logiche comuni che apportino un reale valore aggiunto all’intera filiera, un sentito ringraziamento a tutto il personale per il loro impegno, disponibilità e dedizione al lavoro.

In linea con il percorso degli ultimi anni, Romagnoli F.lli Spa ha continuato a puntare su innovazione varietale, investimenti in ricerca e sviluppo e sul rafforzamento della struttura organizzativa e delle risorse umane.

Bene anche i brand e le linee premium

Prosegue lo sviluppo e il consolidamento delle quote di mercato delle linee premium èVita Residuo Zero e i marchi Selenella® e Patata di Bologna DOP, tradizionalmente associati al territorio, cui si è aggiunta quest’anno una nuova referenza, èVita Armonia Gourmet: un prodotto pensato per rispondere ai desideri del consumatore, alla ricerca di benessere e gusto ma in armonia con l’ambiente e le risorse naturali. Le distintive varietà protagoniste della linea Armonia Gourmet sono Melrose e Monique. Melrose, con una caratteristica buccia rosa e una polpa di colore giallo intenso, garantisce al consumatore una nuova esperienza gustativa poiché le sue proprietà organolettiche uniche e la sua eccellente tenuta alla cottura riscuote crescente successo anche nel settore della produzione industriale degli gnocchi di patate fresche di alta gamma. Monique, a buccia e pasta gialla, varietà a polpa soda, si contraddistingue per spiccate caratteristiche di gusto nelle preparazioni forno, bollita e vapore, che rappresentano oltre l’80% delle modalità di consumo in ambito domestico. Esclusiva ed accattivante l’immagine grafica del pack grazie a una confezione glamour dalle linee e cromatismi eleganti e moderne.
Si tratta di aspetti di fondamentale importanza che assecondano il cambio di paradigma che il comparto ortofrutticolo sta vivendo: si sta superando il vecchio concetto di segmentazione d’uso in maniera slegata dalle varietà, mentre si sta progressivamente sviluppando nei consumatori una consapevolezza sulle specifiche caratteristiche di ciascuna di esse.

La Società conferma inoltre il proprio impegno di responsabilità sociale e si appresta alla pubblicazione del 5° Rapporto di Sostenibilità, dopo aver ottenuto un’ottima valutazione nelle certificazioni IFS ed un ottimo rating ESG. Tali risultati seguono i recenti rinnovi delle certificazioni UNI ISO 14001, UNI ISO 45001 e di quella relativa alla Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE