PER ANECOOP FATTURATO RECORD A 945 MILIONI (+11,6%), VOLUMI IN NETTO AUMENTO

Condividi

Anecoop, la principale cooperativa spagnola di commercializzazione di frutta e verdura, ha tenuto la sua Assemblea Generale questa mattina nell’auditorium della Fundació Caixa Cooperativa d’Algemesí, sede della cooperativa agrumicola COPAL.

Il presidente di Anecoop, Alejandro Monzón, e il direttore generale, Joan Mir, hanno annunciato i risultati della stagione 2023-2024 in questa città, come segno di sostegno a uno dei comuni più colpiti dal terremoto del 29 ottobre nella provincia di Valencia, in un evento che ha visto la partecipazione del sindaco, José Javier Sancham, e della sua del suo sindaco, José Javier Sanchis.

Circa 300 soci hanno partecipato a questo evento in cui i vertici della cooperativa agroalimentare hanno presentato il Rapporto CSR per il 2023-2024, evidenziando il bilancio positivo della campagna, sostenuto da una crescita a due cifre sia del fatturato che dei volumi di vendita.
In questo senso, Anecoop ha aumentato il proprio fatturato dell’11,6% rispetto all’anno precedente, 945 milioni di euro. In termini di volume di vendite, il fatturato di Anecoop ha superato le 740.000 tonnellate, il 13,7% in più rispetto al 2022-2023.
Anche il fatturato combinato di tutte le società che compongono il Gruppo Anecoop è stato da record, raggiungendo 1,1 milioni di euro nel 2022-2023, cifra che rappresenta una crescita del 12,5% rispetto alla stagione precedente per un volume di 1.126 milioni di euro.

Consolidata come una delle maggiori società di distribuzione internazionale di agrumi, ortaggi, frutta non agrumata e vini, conta 61 soci in 13 province spagnole (Valencia, Murcia, Almeria, Almeria, Siviglia, Castellón, Huelva, Alicante, Cadice, Ciudad Real, Segovia, Valladolid, Navarra e Lleida) e rappresenta più di 20.000 agricoltori. Nel 2023-2024, il prezzo medio di liquidazione per i suoi membri è stato aumentato dell’1%, nonostante il calo del 3% dei prezzi medi di vendita durante la stagione.

Secondo il direttore generale di Anecoop, Joan Mir, “questa crescita è stata possibile grazie a una serie di miglioramenti gestionali che abbiamo messo in atto, tra cui la riorganizzazione del Dipartimento Logistica, una maggiore digitalizzazione, la razionalizzazione di alcuni processi e la riduzione dei costi”.

Anecoop promuove l’integrazione e la cooperazione come chiave per migliorare le dimensioni delle cooperative agroalimentari, per essere più competitive e redditizie in un mercato globale sempre più mutevole ed esigente.
Secondo il presidente di Anecoop, Alejandro Monzón, nel suo discorso, “continuiamo a impegnarci nell’integrazione e nella cooperazione per affrontare le sfide di un mercato globale sempre più mutevole ed esigente. Una sfida per il settore, insieme all’adattamento ai cambiamenti climatici, all’innovazione, alla digitalizzazione, alla transizione verso un’agricoltura più sostenibile, agli investimenti in R&S e la promozione del ricambio generazionale.”

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE