PINK LADY, BIODIVERSITÀ E SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DI “ARTE IN FRUTTETO”

Condividi

L’evento “Arte in frutteto” organizzato da Pink Lady presso i frutteti in fiore nella campagna faentina il 5 aprile dimostra l’impegno del marchio nella valorizzazione della biodiversità e nella promozione di  pratiche agro-ecologiche. Oltre venti famiglie con bambini piccoli hanno partecipato alla giornata,  esplorando i meleti in fiore e approfondendo il ruolo della fauna ausiliaria nella tutela dell’equilibrio naturale.  

Per le famiglie, e in particolare per i tanti bambini, è stato un momento emozionante grazie alla bellezza  suggestiva dei meleti in fiore e alle attività creative, come il laboratorio di pittura con acquerelli e il trucco  teatrale, che hanno permesso ai piccoli di immergersi nella natura imparando divertendosi. 

Durante l’evento, Giuliano Donati, produttore Pink Lady e membro di Pink Lady Europe, ha  accompagnato i partecipanti alla scoperta della filiera italiana tracciabile e sostenibile. “Preservare la  biodiversità nei nostri frutteti è una delle nostre priorità – ha spiegato Donati – e per questo applichiamo  tecniche mirate, come l’inerbimento tra i filari nei frutteti, per creare un ambiente favorevole allo sviluppo della  fauna ausiliaria. Favoriamo inoltre la presenza di insetti utili, come le coccinelle, preziose alleate nella  protezione delle mele dai parassiti, contribuendo così a mantenere un ecosistema sano e bilanciato nei  frutteti. La creazione di momenti di incontro tra i consumatori e il mondo della produzione, come questo  evento, è fondamentale per rafforzare la nostra visione di sostenibilità sociale e ambientale”.

La merenda è stata un momento di grande gioia, non solo per il gusto unico della mela Pink Lady, ma  anche per la varietà di delizie proposte. I partecipanti hanno potuto assaporare bevande rinfrescanti, dolci a  base di mela e prodotti trasformati come gli estratti freschi di Ortoromi, i succhi Frullà e le nuovissime  chips di mele crioessiccate OPI-FRUTTA. Questo momento non è stato solo un’occasione di piacere, ma  anche un’opportunità per evidenziare l’impegno di Pink Lady nella riduzione degli sprechi alimentari,  trasformando i frutti non perfetti esteticamente in prodotti gustosi, di alta qualità, 100% mela. 

L’evento è stato un’opportunità unica per tutta la filiera, rafforzando la reputazione del marchio come modello  esemplare di sostenibilità sociale e ambientale.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE