POMODORO, OLANDA E MAROCCO PRIMI FORNITORI PER L’UE

Condividi

L’Europa rappresenta oltre il 50% delle importazioni mondiali di pomodoro fresco, per un valore di 6,5 miliardi di dollari. A riportarlo è Morocco Foodex, che ad Agadir ha presentato le ultime analisi dei mercati mondiali ed europei alla prima conferenza sul pomodoro del Marocco, organizzata da Greensmile.

Secondo Morocco Foodex, l’anno scorso le importazioni globali di pomodoro fresco si sono attestate a quasi 6,1 milioni di tonnellate, per un valore di 11 miliardi di dollari. L’Europa, con 27 paesi più il Regno Unito (UE27 + UK), è di gran lunga il mercato di maggior peso, con importazioni per quasi 6,5 miliardi di dollari. Il Nord America è al secondo posto, con 2,2 milioni di tonnellate importate, per un valore di 3,6 miliardi di dollari. Altri mercati di importazione come l’Africa occidentale, l’Africa orientale e gli Emirati Arabi Uniti restano di dimensioni molto ridotte.

Marocco secondo fornitore europeo dietro all’Olanda

Il Marocco è attualmente al secondo posto tra i fornitori del mercato europeo, dietro ai Paesi Bassi e davanti alla Spagna, ed è diventato anche il quarto esportatore mondiale. La sua quota di mercato è del 22%, con 1,4 miliardi di dollari esportati al mercato comunitario (UE-27). I Paesi Bassi rimangono il primo fornitore europeo, con una quota di mercato del 27% e un valore delle esportazioni di 1,8 miliardi di dollari, mentre la Spagna si colloca al terzo posto con 1,3 miliardi di dollari.

L’exporto marocchino in calo dell’8%

Nella stagione 2023/2024 appena conclusa, il Marocco ha esportato 572.000 tonnellate di pomodori rispetto alle 609.000 del 2022/2023, registrando un calo dell’8%. Le varie tipologie di pomodori — come i ciliegini e i cocktail — si sono distinti per i buoni risultati. Dall’anno scorso hanno infatti assunto un ruolo maggioritario in termini di valore, con il 54% dei volumi totali nella stagione 2022/2023, rispetto al 50% della stagione 2021/22. L’Europa rappresenta il 94% delle esportazioni marocchine, l’Africa subsahariana il 4% e i Paesi del Golfo lo 0,4%. La Germania è l’unica nazione verso la quale le esportazioni marocchine sono in crescita; sono state importate direttamente 23.000 tonnellate di pomodori, con un aumento di un +414% rispetto alla stagione 2022/2023.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE