PROTAGONISTI DELL’ORTOFRUTTA, ON LINE IL VIDEO DELL’EVENTO

Condividi

È on line su Youtube il video dei Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana, l’evento che ha celebrato la sua tredicesima edizione lo scorso 14 gennaio nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo a Bologna.

Il video, realizzato da Andrea Felice di Next Video Production, propone i momenti salienti della serata bolognese, a cui hanno partecipato quasi duecento aziende del settore, che si sono ritrovate e confrontate in un importante momento di dialogo sui temi centrali del settore in un clima disteso. Il momento clou dell’evento è stata senza dubbio l’elezione dell’Oscar dell’Ortofrutta Italiana 2025 che è andato a Carlo Lingua, amministratore della RK Growers di Saluzzo (Cuneo).

Un frame del video con la premiazione di Carlo Lingua

Lingua è uno dei dieci Protagonisti premiati a Bologna, in evidenza nel video appena pubblicato sul canale Youtube della manifestazione: Bruno Sacchi della piemontese Joinfruit, il pugliese Michele Laporta di Agritalia, i siciliani Alessandro Barbera di Barbera International e Antonio Fricano di APO Sicilia, il veronese Domenico Citterio della Citterio&C, le veneziane Cinzia e Raffaella Busana con Sara Menin di L’Insalata dell’Orto, l’emiliano Pierluigi Arata di Asipo, Marianna Palella della Citrus di Cesena e il lombardo Carlo Garletti della Garletti.

La premiazione è stata condotta dal presidente di CSO Italy Paolo Bruni, con la presenza dei vertici delle altre associazioni partner dell’evento, Marco Salvi presidente di Fruitimprese, Massimiliano Giansanti presidente di Confagricoltura e del COPA, Andrea Badursi  presidente di Italia Ortofrutta Unione Nazionale, Valentino Di Pisa, presidente di Fedagromercati-Confcommercio e dell’organismo interprofessionale Ortofrutta Italia.

Nel video non potevano mancare anche le immagini anche dei riconoscimenti a 5 giovani entrati nella selezione Under 35: il ferrarese Nicolas Brui (azienda agricola Brui), la romagnola Caterina Bassi (La Buona Frutta), la veronese Chiara Brentegani (B&B Frutta), il faentino Marco Melandri (società agricola Melandri), il torinese Edoardo Rovetta (Exica).

L’evento itinerante attraverso l’Italia, creato dalla storica rivista di settore “Corriere Ortofrutticolo”, che ogni anno, da 13 anni, mette al centro il settore ortofrutticolo e i suoi imprenditori, e organizzata dall’agenzia Omnibus Comunicazione, ha visto a Bologna una delle edizioni di maggior successo per presenze, contenuti e riconoscimenti. La rivista è stata rappresentata dal direttore Lorenzo Frassoldati, che in apertura ha ricordato Claudio Scalise, un grande del marketing agroalimentare italiano, titolare della SGMarketing di Bologna, prematuramente scomparso il 19 agosto 2024.

Prima della proclamazione dell’Oscar, sono stati assegnati il Premio BPER per la sostenibilità (vincitrice L’Insalata dell’Orto), l’Unitec Innovation Award (vincitrice Barbera International), il Premio Danila Bragantini promosso dall’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta (vincitrice Maria Luisa Cinquerrui per il progetto di agricoltura di precisione Daiki). Il “Prodotto dell’Anno” è stato assegnato alla mela “Samboa” del Gruppo piemontese Rivoira mentre il premio alla carriera “Una vita per l’ortofrutta” è andato a Ibrahim Saadeh di Terremerse.

L’evento era iniziato con l’intervento di Stefania De Pascale dell’Università di Napoli Federico II, una grande specialista, consulente dell’Agenzia Spaziale Europea e della NASA, che ha parlato di “Ortaggi e piante su altri pianeti: la sfida che alimenterà il futuro” e con la presentazione dell’indagine sperimentale sulla valorizzazione dell’ortofrutta nella GDO, focalizzata in particolare sull’uva da tavola, promossa dalla rete di Comuni pugliesi “Terre dell’Uva”, con l’intervento di Vito Fraschini, assessore all’Agricoltura del Comune di Noicàttaro.

L’evento, che ha avuto il sostegno di Unitec, BPER Banca, Arandis, Apofruit e CPR System, ha ottenuto un’importante eco a livello nazionale con agenzie di stampa, quotidiani e riviste di settore che hanno ripreso la notizia in maniera capillare. (red.)

GUARDA QUI IL VIDEO

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE