PROTAGONISTI, LINGUA: “ECCO I CAPOSALDI PER IL SUCCESSO”. ALLO STUDIO UN PROGETTO CON FRANCESCON

Condividi

“Non ho mai ricevuto un premio di questo livello. È una grande soddisfazione: è un riconoscimento ottenuto dal gotha del settore riunito qui questa sera (ieri per chi legge, ndr) che ringrazio e che mi riempie di gioia e di orgoglio”. Queste le prime dichiarazioni a caldo di Carlo Lingua di RK Growers, Oscar dell’Ortofrutta italiana 2025, premiato ieri sera all’evento “Protagonisti” a Palazzo Re Enzo a Bologna.

“Un ringraziamento va poi alla mia famiglia, dai miei genitori, alle mie sorelle e i miei figli ma soprattutto a mia moglie”, aggiunge Lingua, definito nel titolo della copertina del Corriere Ortofrutticolo dello scorso maggio, il “globetrotter” dell’ortofrutta, per il suo infaticabile lavoro che lo porta a girare il mondo nel segno dell’innovazione, della diversificazione in molti ambiti, dall’uva al kiwi, dalle mele ai berries.

Carlo Lingua con la pergamena dell’Oscar dell’Ortofrutta italiana 2025

I caposaldi: tecnologia, organizzazione e aggregazione, regole uguali per tutti

Per Lingua ci sono alcuni caposaldi imprescindibili su cui basare la propria attività, partendo dalla tecnologia: “Lo sviluppo tecnologico è inarrestabile e proseguirà nel tempo, anche nella nostra realtà, dove abbiamo installato il primo macchinario a guida autonoma”.

Altro tema centrale per Lingua è l’organizzazione e l’aggregazione: “è necessario mettere insieme più spazi dedicati all’agricoltura che permettano una gestione e controllo dei costi migliore”.

Un altro punto fondamentale per l’imprenditore piemontese è “fare in modo che le regole da seguire siano uguali per tutti in Europa ma anche in Italia. Non tutte le Regioni sono uguali – osserva Lingua -. Su mele e piccoli frutti, per esempio, abbiamo un gap che non ci permette di essere competitivi come altri”.

“Voglio realizzare un progetto assieme a Bruno Francescon”

Durante la premiazione, infine c’è stata una sorta di passaggio di consegne tra Lingua e l’Oscar dell’Ortofrutta dello scorso anno, Bruno Francescon, patron dell’omonimo gruppo mantovano specializzato nella produzione e vendita in particolare di meloni, angurie e zucche. “Io spero che Bruno ed io assieme alle nostre aziende prossimamente realizzeremo un progetto insieme”. I dettagli dell’operazione, ha promesso l’imprenditore cuneese, li annuncerà alla prossima edizione dei Protagonisti.

Emanuele Zanini

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE