RIFORMA PAC, BOZZA PRONTA FORSE GIÀ A LUGLIO

Condividi

La proposta per la riforma della Pac potrebbe arrivare già a luglio, come parte del pacchetto sul bilancio pluriennale dell’UE. Questa è l’ipotesi su cui sono a lavoro i tecnici della Dg Agri. «Le cose cambiano ogni giorno, ma questo è quello a cui ci stiamo preparando» ha riferito a L’Informatore Agrario un funzionario di alto rango il 5 giugno.

Qualche giorno prima, il 3 giugno, parlando a una conferenza di Euractiv a Bruxelles, lo stesso commissario all’agricoltura Christophe Hansen aveva confermato i piani della Commissione.
L’idea non piace per niente agli eurodeputati, che si sentono – a ragione – messi da parte. La Commissione agricoltura dell’Eurocamera sta preparando una lettera da indirizzare ad Hansen e alla presidente Ursula von der Leyen per chiedere più tempo.

La rivoluzione è nel bilancio

L’accelerazione, secondo quanto spiegato da Hansen, è motivata anche dalla lentezza con cui i ministri dell’agricoltura e soprattutto l’Europarlamento, alle prese con le elezioni europee del 2019, avevano affrontato la precedente riforma, concepita nel 2018 ed entrata pienamente in vigore solo nel 2023, dopo che la pandemia e l’aggressione russa all’Ucraina avevano sconvolto l’ordine mondiale.

La gestione del bilancio come un tutt’uno con le sue politiche, conferma inoltre che l’accentramento dei poteri è il tratto distintivo del secondo mandato di Ursula von der Leyen, che vuole usare i fondi UE come leva negoziale con gli Stati, esattamente come nel caso del Pnrr.

Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 21/2025
Entro luglio la bozza di riforma della Pac di A. Di Mambro

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE