Planet Farms va avanti nonostante l’enorme incendio che ieri mattina ha distrutto lo stabilimento di Cavenago dell’azienda brianzola specializzata in vertical farming.
La società, attraverso una nota, ha dichiarato che “la situazione è tornata sotto controllo e che le squadre di emergenza, subito accorse, hanno svolto un lavoro encomiabile per riportare lo stabilimento in sicurezza. L’incidente non ha causato nessun danno a persone e dipendenti”, assicurano i vertici dell’impresa. “Possiamo escludere che il rogo sia in alcun modo correlato al processo produttivo e alle tecnologie sviluppate da Planet Farms“, sottolineano dall’azienda.
Nonostante l’incendio devastante che ha ridotto in cenere la struttura situata a due passi dall’autostrada A4, “il programma di crescita e di sviluppo di Planet Farms continua anche con la costruzione dello stabilimento di nuova generazione a Cirimido (Como), la cui realizzazione è già in fase avanzata e che avrà una dimensione doppia rispetto a quello di Cavenago”.
“Proprio a Cirimido concentreremo i nostri sforzi per accelerare la realizzazione del progetto e per assicurare il minor disagio possibile ai nostri clienti.
In questa giornata difficile, confermiamo la nostra mission verso l’innovazione e la sostenibilità che ci ha sempre caratterizzato e che continueremo a perseguire con immutato coraggio e impegno.
Chi è Planet Farms
Planet Farms è una società leader nel vertical farming, fondata a Milano nel 2018, che ha sviluppato un sistema di coltivazione verticale unico al mondo per dare una risposta concreta al bisogno di prodotti agricoli sani, di alta qualità, a bassissimo impatto ambientale e alla portata di tutti. Planet Farms è nata da un’idea di Luca Travaglini, subito sposata dal co-founder, co-amministratore delegato, nonché amico di una vita Daniele Benatoff. Il suo cammino prende il via da un’iniziativa di ricerca e sviluppo all’interno della Travaglini S.p.A., durata 4 anni ed è ora forte di un progetto tecnico e commerciale che ha visto la costruzione a Cavenago di Brianza della più grande vertical farm in Europa, una delle più grandi al mondo e la più avanzata a livello di tecnologia e automazione.