SCATTA IL SIAL DI PARIGI: ITALIA IN POLE POSITION

Condividi

Tutto è pronto a Parigi per la sessantesima edizione del Sial, la fiera agroalimentare in programma nella capitale francese dal 19 al 23 ottobre e dove sono attesi 7.500 espositori provenienti da 130 Paesi, con 400 mila prodotti esposti – l’equivalente di cento supermercati – e 250 mila metri quadrati di aree occupate, con 650 aziende star up. Sono attesi 285 mila operatori con 205 Paesi rappresentati, con l’Italia al primo posto dopo la Francia, seguiti da Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito e Germania.

Nel corso della manifestazione ci sarà come di consueto anche il premio Sial Innovation, il concorso dell’innovazione agroalimentare e quest’anno ricco di novità con quattro premi speciali:

Premio 60 anni. In occasione del 60° anniversario della manifestazione, SIAL Innovation premierà la migliore innovazione storica tra tutte le vincitrici del concorso dalla sua creazione.

Premio per i primi 3 paesi. Premiare i 3 paesi che hanno offerto i prodotti più innovativi, rivelando così la forza innovativa di questi paesi.

Premio per il progetto. Destinato all’Early Stage (prodotto non finalizzato in fase di test o lancio), questo premio premia un’azienda e/o un’idea per l’interesse e le potenzialità del processo/innovazione che sta cercando di sviluppare.

Premio Africa. Premia l’innovazione sul mercato Africano, uno dei temi chiave di SIAL SUMMITS 2024 incentrato sulle iniziative africane.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE