Solinda, la mini anguria senza semi amata da grandi e piccoli, distribuita dalla Peviani S.p.A, è pronta a tornare protagonista con la nuova campagna 2025, che punta a rafforzare la riconoscibilità del brand e a valorizzare una filiera attenta alla sostenibilità, all’innovazione agronomica e alla qualità del prodotto.
Un prodotto unico: dolcezza, croccantezza e zero sprechi
Solinda si conferma come la scelta ideale per chi cerca gusto, praticità e rispetto per l’ambiente. Le sue dimensioni ridotte, l’assenza di semi e la buccia sottile la rendono facile da trasportare e con meno sprechi rispetto all’anguria tradizionale. Il suo sapore dolce e intenso, unito alla consistenza croccante, la rende perfetta per ogni momento dell’estate e adatta a molteplici abbinamenti.
Nuovi areali di produzione: qualità, sostenibilità e adattamento climatico
“Per questa stagione ci siamo concentrati sull’ampliamento del periodo produttivo. Sono attese maggiori quantità nel precoce per un maggiore programma sviluppato in Calabria ed è stata per la prima volta pianificata una produzione tardiva al nord, più precisamente in Emilia Romagna e Lombardia. Le superfici in Lazio, Puglia e Basilicata sono rimaste costanti, puntando esclusivamente su suoli dotati di risorse idriche autonome, in linea con una strategia che guarda alla sostenibilità e alla resilienza climatica. Il focus agronomico rimane sulla qualità estetica e organolettica del frutto, potenziando i processi fisiologici della pianta attraverso l’adozione di tecniche innovative” afferma Andrea Peviani, Commercial Director della Peviani S.p,A. Tutti questi accorgimenti permettono a Solinda di migliorare l’adattabilità delle coltivazioni al cambiamento climatico e di offrire un prodotto sempre più stabile e performante. Inoltre, è previsto un incremento del 15% delle superfici coltivate mirate a valutare la tenuta qualitativa anche alle alte temperature.

Nuovo sito web e una campagna marketing immersiva per raccontare il mondo Solinda
Il nuovo sito web solinda.it è già online: un ambiente fresco, intuitivo, in perfetta sintonia con la brand image di Solinda. Oltre ai contenuti informativi sulla filiera, il portale ospita ricette creative, consigli di consumo e approfondimenti per scoprire tutte le potenzialità della mini anguria senza semi.
Il 2025 segna un passo avanti anche sul fronte della comunicazione. “La nuova campagna marketing avrà un duplice obiettivo. In primis, attraverso una serie di REEL e video pillole che raccontano la filiera e le caratteristiche di Solinda in maniera innovativa, intercetteremo nuovi pubblici BtoB. Lato consumatore, l’obiettivo è l’accrescimento della nostra community, lanciando contenuti utili e spunti originali sull’utilizzo del nostro prodotto. Tutto questo sarà accompagnato da maggiori investimenti in sponsorizzazioni sui social” – afferma Beatrice Peviani, Strategy Advisor dell’azienda.
“Al centro della strategia marketing di Solinda abbiamo posto la creazione di video poiché è una tipologia di contenuto che aumenta l’engagement, il tempo di permanenza e stimola la curiosità dei clienti verso il nostro prodotto, trasmettendo credibilità. Inoltre è prevista una grande novità, che sveleremo a breve, per far vivere un’esperienza immersiva nella filiera di Solinda,“conclude Ilaria Monteverdi, Marketing Coordinator della Peviani Spa.