SOSTENIBILITÀ AGROECOLOGICA AL CENTRO DI UN EVENTO DEL CREA DI PONTECAGNANO

Condividi

Il progetto di ricerca “Incremento della sostenibilità agroecologica delle coltivazioni ortive”, coordinato dal CREA – OF di Pontecagnano, nasce con l’obiettivo di rendere più sostenibili, dal punto di vista agroecologico, le coltivazioni orticole in serra. Il lavoro rientra nell’ambito delle attività di ricerca e sviluppo dei programmi operativi delle Organizzazioni di Produttori, con un focus su metodi di produzione innovativi e sostenibili.

Il progetto prevede diverse prove sperimentali, tra cui:

  • tecniche di solarizzazione tradizionale e biodegradabile combinate con l’uso di biochar;
  • utilizzo di biopolimeri naturali per rinforzare e proteggere le piante;
  • somministrazione di compost tea e compost con effetto biostimolante;
  • applicazione di sistemi di irrigazione di precisione.

Per far conoscere da vicino queste attività, mercoledì 9 luglio 2025 a partire dalle ore 9.30 si terrà una giornata divulgativa dedicata proprio alle sperimentazioni condotte, in particolare alle diverse tecniche di solarizzazione.

Il punto di ritrovo sarà presso OP Ortolanda, in via Pontina 148 – 04019 Terracina, e in via Migliara 45, 156A – 04100 Borgo Grappa (Latina). Successivamente ci si sposterà alle serre della OP Eurocirce.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE