SPAGNA, CON l’AUMENTO DEI COSTI AD ALMERIA E GRANADA PRENDONO PIEDE LE SERRE SOLARI

Condividi
Con l’arrivo dell’autunno, le serre a energia solare delle province di Almeria e Granada, nel sud-est della Spagna, si preparano a rifornire i mercati europei durante l’inverno, quando la produzione continentale diventa più difficile per le basse temperature.
Quest’anno i prezzi elevati dell’elettricità e del gas dovrebbero giocare a favore delle serre solari del Paese.
Secondo il consorzio Cute Solar, il clima di Almeria e della costa di Granada, con 3.300 ore di sole all’anno, permette alle colture di crescere senza dipendere da fonti energetiche esterne.
Per questa stagione, si prevede una superficie totale coltivata di circa 35.000 ettari, quasi identica alla stagione precedente. Tuttavia, il consorzio stima che aumenteranno le superfici per i pomodori (+14%), i peperoni (+2%) e i cetrioli (+5%). Al contrario, si prevede una diminuzione delle superfici per le zucchine (-15%) e le melanzane (-10%).
In termini di volume di produzione, il settore si aspetta cifre simili a quelle delle campagne precedenti, vale a dire circa 4,5 milioni di tonnellate, con un raccolto in grado di rifornire il 50% del mercato nazionale e il 60% dei mercati europei durante l’inverno. I primi prodotti sono già arrivati sui principali mercati europei.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE