SPAGNA, L’IMPORT A MAGGIO CRESCIUTO DEL 9,4%

Condividi

Le importazioni di frutta e verdura spagnole hanno totalizzato 1.678.355 tonnellate fino a maggio, con un aumento del 9,47%.

In termini di valore, le importazioni sono state di 1.566 milioni di euro (+8,66%). Le importazioni di verdure ammontano a 761.241 tonnellate, con una forte partecipazione di patate, fagioli, pomodori, peperoni e cipolle. Le importazioni di frutta hanno totalizzato 772.473 tonnellate (+12,96%), con una crescita significativa in un ampio gruppo di prodotti, come pere e mele.

Le importazioni spagnole dall’Unione europea rappresentano il 46,7% del totale delle importazioni in volume, mantenendo un tasso decrescente negli ultimi 6 anni, mentre la quota dei paesi terzi è cresciuta, dal 44,77% nel 2017 al 53,83% di quest’anno. Tra i paesi terzi, il Marocco si distingue come il principale fornitore, con produzioni che coincidono con l’offerta spagnola, seguito dal Costa Rica. I principali paesi fornitori dell’UE sono la Francia con 429,865tn, seguita dall’Italia e dai Paesi Bassi.

Le importazioni, stimolate da un quadro normativo favorevole, detengono già, secondo FEPEX, una quota significativa del mercato nazionale, seguendo una tendenza crescente. Il consumo nelle famiglie spagnole, nel periodo gennaio-maggio 2021, è stato di 5.704.902 tonnellate, secondo MAPA.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE