SPREAFICO APRE UNA PIATTAFORMA A ROMA PER POTENZIARE LA PRESENZA NEL CENTRO-SUD

Condividi

Spreafico apre una nuova piattaforma produttiva e distributiva situata a Fiano Romano, alle porte di Roma. L’inaugurazione di questo nuovo polo rappresenta un passo cruciale all’interno del piano strategico dell’azienda, volto a consolidare e potenziare in modo significativo la presenza nel Centro-Sud Italia, attraverso un sistema distributivo ancora più efficiente, tempestivo e capillare.

La scelta di Fiano Romano risponde a una precisa visione logistica: la nuova sede sorge, infatti, in un nodo infrastrutturale strategico, che consente collegamenti rapidi ed efficienti con Roma e con tutte le principali destinazioni dell’Italia centro-meridionale. Un posizionamento che consentirà all’azienda di ottimizzare i tempi di consegna e ampliare la copertura territoriale, offrendo così un servizio ancora più competitivo ai propri clienti. Il nuovo polo consentirà di garantire soluzioni ancora più flessibili e personalizzate, intercettando e soddisfacendo le diverse esigenze logistiche e garantendo standard elevati in termini di qualità, puntualità e tracciabilità. Questo rappresenta un importante passo avanti nella capacità dell’azienda di rispondere con tempestività e precisione alle richieste di un mercato in continua evoluzione.

Si gestiranno le lavorazioni di banane e avocado

Oltre al potenziamento logistico, la nuova sede di Fiano Romano si configura come un punto nevralgico per la valorizzazione delle filiere produttive, sia nazionali che internazionali. Sarà, infatti, possibile gestire con maggiore efficienza le lavorazioni puntuali di prodotti di importazione come banane e avocado, garantendo freschezza e qualità costante lungo tutta la catena del valore. Allo stesso tempo, il nuovo polo permetterà di rafforzare la filiera produttiva nazionale, in particolare per referenze come piccoli frutti, fragole e mandarini, valorizzando così anche le eccellenze del territorio.

«La nuova piattaforma di Fiano Romano rappresenta molto di più di un ampliamento logistico – afferma Raffaele Spreafico, Amministratore Delegato di Spreafico Francesco & F.lli – rappresenta, infatti, un vero hub strategico, pensato per rafforzare in maniera concreta la nostra presenza nel Centro-Sud e offrire un servizio ancora più puntuale e capillare ai nostri clienti. Questo investimento si inserisce nel nostro piano che punta a consolidare la leadership dell’azienda sul mercato nazionale, con una visione orientata all’innovazione e alla valorizzazione delle filiere».

Con questa nuova apertura, Spreafico segna una tappa fondamentale nel proprio percorso di evoluzione: un progetto che guarda al futuro con una strategia di crescita e innovazione, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente la qualità dei prodotti ortofrutticoli e rispondere in modo sempre più efficace alle sfide del futuro e a un mercato dinamico e competitivo.

Per finanziare parte dei lavori e degli impianti realizzati, Spreafico ha avuto accesso a un contributo, a seguito della partecipazione al programma di sviluppo per la logistica agroalimentare (PNRR) CUP C45H23003690008 finanziato con il NextGenerationEU.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE