Quella giunta in questi giorni alle ultimissime battute è stata la terza campagna produttiva e commerciale per la mela SweeTango (varietà Minneiska). Il lancio a fine agosto 2021 era stato buono ma i quantitativi sul mercato erano di poco superiori a quelli di un test, nel 2022 la conferma di una varietà di successo, quest’anno la consacrazione di SweeTango come mela regina dell’estate.

Succosità molto ricca, croccantezza e morbidezza della polpa mirabilmente combinate, sapore intenso e complesso. SweeTango ha convinto anche il nostro panel di assaggio, che l’aveva valutata con un 3,75 su 5 il 17 novembre 2022 ma che oggi ha decisamente alzato l’asticella portandola nell’olimpo delle mele migliori, quelle che superano valutazione 4 su 5. SweeTango tocca oggi il punteggio di 4,1 su 5 come risultato di questi voti dei nostri 5 assaggiatori: 4; 4; 5; 4; 3,5. L’assaggio è stato ripetuto più volte tra settembre e inizio ottobre, sono cambiati i singoli voti ma la media derivante dalla somma è rimasta quella.
SweeTango con 4,1 è preceduta da Cosmic Crisp con 4,2 (valutazione 7 marzo 2022), da Ambrosia con 4,5 (valutazione 12 ottobre 2020) e da Envy con 4,5 (valutazione 30 marzo 2023). Fino ad oggi, quindi, Envy è in testa alla graduatoria delle mele valutate quest’anno, seguita a ruota da SweeTango.
(a.f.)

LA VALUTAZIONE
Prodotti di scarsa qualità o di tracciabilità incerta non sono presi in considerazione. La valutazione da 1 a 5 ha il seguente significato: valutazione 1 significa che il prodotto è giudicato di qualità complessiva sufficiente; valutazione 2 qualità complessiva più che sufficiente; valutazione 3 qualità complessiva buona; valutazione 4 qualità complessiva ottima; valutazione 5 qualità complessiva eccellente. Per qualità complessiva si intende la somma dei fattori della qualità intrinseca (caratteristiche organolettiche, gusto, sapore, salubrità) e della qualità estrinseca (filiera garantita, imballaggio compostabile, chiarezza dell’etichetta, altro).