THE HEALTHY FOOD, VEZZALI: “LA SFIDA È DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE”

Condividi

La novità di Macfrut 2025 è The Healthy Food Show, una grande arena pensata per soddisfare le esigenze di consumatori sempre più attenti a stili alimentari salutistici, attraverso il consumo di alimenti che siano al contempo buoni e nutrienti. Prodotti di IV Gamma e V Gamma, snack di frutta e alimenti funzionali fermentati, succhi fresh-like e snack da scarti e sottoprodotti vegetali: sono solo alcuni dei prodotti al centro dell’ Healthy Food Show dove rigore scientifico e spettacolarità del racconto vanno a braccetto.

Una iniziativa che mette insieme esperti scientifici, chef, aziende e undici testimonial conosciuti al grande pubblico: Manuela Arcuri, Matilde Brandi, Mirko Casadei, Mercedezs Henger, Daniele Lupo, Valeria Marini, Justine Mattera, Stella Menna, Annalisa Minetti, Raimondo Todaro e Valentina Vezzali. Proprio la ex campionessa di scherma, vincitrice di 9 medaglie olimpiche, è intervenuta alla presentazione a Roma della 42esima edizione di Macfrut, dal 6 all’8 maggio al Rimini Expo Centre e con lei abbiamo parlato del significato di questa iniziativa e del suo ruolo di ambasciatrice.

“La vera novità dell’Healthy Food Show – ci ha detto Vezzali – è di essere binomio tra rigorosa ricerca scientifica e linguaggio semplice, accessibile a tutti. Quindi si parla senza barriere e lo si fa attraverso la forza del racconto, la presenza di esperti, testimonial e chef. Credo sia fondamentale trasmettere il concetto della salute attraverso il racconto”.

– Vezzali, ci sarà in particolare una tematica di spicco?
“I cinque talk in programma hanno come fil rouge l’importanza dell’alimentazione attraverso la frutta e verdura, alimenti freschi e genuini che sono uno strumento di prevenzione alla portata di tutti, attraverso la consapevolezza si possono fare scelte quotidiane importanti che permettono non solo agli atleti di alto livello di poter raggiungere importanti risultati ma a tutte le persone di vivere meglio”.

– Consapevolezza che forse non viene sufficientemente trasmessa ai più giovani
“Infatti, la vera sfida di oggi è proprio diffondere la cultura del benessere. Per poterlo fare, dobbiamo avere gli strumenti affinché questa consapevolezza possa essere recepita, quindi per me essere testimonial dell’Healthy Food Show è un motivo di orgoglio. Condivido in pieno questo progetto che tratta valori e temi che hanno fanno parte del mio percorso da sportiva e del mio percorso umano. In questa arena ho la possibilità qui di poter parlare a una platea vasta e trasversale”.

– Lei ha due figli, come trasmette loro l’importanza del binomio cibo-salute?
“Quando si intraprende una filosofia di vita, una carriera sportiva, capisci che è importante la parte alimentare ma anche la parte di allenamento mentale e questo approccio integrato fa capire quanto sono importanti le abitudini quotidiane. E questo insieme diventa poi uno stile di vita che non deve appartenere solo agli sportivi ma deve essere patrimonio di tutti. Per farlo, però, dobbiamo renderlo accessibile e comprensibile, quindi posso ben dire che l’Healthy Food Show è una bellissima iniziativa all’interno di una bellissima fiera!”.

Cristina Latessa

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE