Una presentazione colorata, allegra, sopra le righe quanto efficace quella della campagna di Sweetango, mela club top di gamma precoce che si prepara a sferrare l'”attacco” nei confronti del trade ma anche dei consumatori, grazie a una robusta campagna di comunicazione in programma alla fine dell’estate.
Ma al di là degli aspetti tecnici, varietali e commerciali, Sweetango segna un traguardo storico: l’unione dei tre big della mela Melinda, VIP e VOG, che insieme esprimono oltre il 70% della produzione nazionale, con fatturato di oltre 900 milioni di euro e 1.250.000 tonnellate di mele nel paniere.
Per la prima volta, come è emerso nella conferenza stampa di ieri a Macfrut nello stand di Assomela, hanno deciso di unire gli sforzi e cooperare per garantire un posizionamento premium a una mela che – hanno detto i massimi esponenti delle tre realtà che si sono succeduti al microfono – “vanta caratteristiche oggettivamente distintive”.
Per far valere questa distintività è in programma una campagna di marketing coordinata e comune raccontata in anteprima dopo i saluti iniziali di Jurg Burri, coordinatore dello STEG – SweeTango Europe Group, il gruppo che riunisce i partner europei produttori di SweeTango®.
Nelle settimane di settembre, SweeTango® sarà presente su tutte le principali reti televisive nazionali con uno spot dedicato. L’obiettivo è creare awareness, velocizzare le rotazioni del prodotto a scaffale e ampliare la platea di consumatori. In affiancamento, saranno programmate anche una campagna social e una campagna ADV, mirate a intercettare un pubblico giovane e alto spendente. Inoltre, sono previste attività di tasting e sampling nei punti vendita e saranno predisposti materiali POP informativi e accattivanti come supporto alle vendite. GDO in prima linea, certo, ma non solo.
Il primo passo del “progetto SweeTango” è stato la selezione di un prodotto completamente diverso dagli altri. È una varietà precoce, la cui raccolta in Trentino Alto Adige inizia in agosto, rendendola così la prima Club ad essere disponibile a partire già dalla fine dell’estate, in un momento in cui il mercato melicolo presenta poche referenze.
Questa mela, inoltre, è stato sottolineato in conferenza stampa, ha una conformazione cellulare unica: grazie alla forma irregolare delle cellule e all’ampio spazio intracellulare (fra una cellula e l’altra), è molto succosa e croccante, con un’esperienza al morso del tutto nuova, appagante come in nessun’altra mela. Queste caratteristiche, unite all’aroma sfaccettato, con un buon equilibrio fra acidità e dolcezza, la rendono una referenza “speciale” e di pregio.
Dopo aver selezionato questa mela così particolare e innovativa, e aver sperimentato il gradimento di buyer e consumatori nella fase di lancio, ora Melinda, VIP e VOG fanno squadra. Una “triplice” alleanza che suona come una buona notizia per il settore ortofrutticolo. (m.ald.)