Si è svolta la sera di martedì 14 gennaio a Bologna, vigilia di Marca, nell’ambito della manifestazione nazionale Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana, nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo, nel cuore storico della città, la premiazione degli Apulian Table Grape Awards promossa dalla Rete dei Comuni pugliese “Terre dell’Uva” (Noicàttaro, Rutigliano, Mola di Bari, Casamassima, Castellaneta, Adelfia e Polignano a Mare). Il premio è stato assegnato a 5 catene della grande distribuzione italiana sulla base dei risultati di un’indagine sperimentale voluta dalla stessa Rete che ha coinvolto, tra luglio e ottobre 2024 otto insegne della GDO di quattro città diverse (Milano, Bologna, Roma e Napoli). L’indagine è stata condotta, con il sistema dei “mistery clients”, dalla società romana di sondaggi Ipothesi in stretta collaborazione con Omnibus Comunicazione, da tre anni impegnata nella valorizzazione dell’uva da tavola pugliese e del suo territorio attraverso il progetto “Regina di Puglia” voluto dal Comune di Noicàttaro. A rappresentare la Rete “Terre dell’Uva” è stato l’assessore all’Agricoltura del Comune di Noicàttaro Vito Fraschini, che ha anche illustrato i risultati dell’indagine.
Da sinistra: l’assessore all’Agricoltura del Comune di Noicàttaro Vito Fraschini in rappresentanza della Rete dei Comuni pugliesi “Terre dell’Uva” e Il direttore del Corriere Ortofrutticolo Lorenzo Frassoldati premiano Germano Fabiani, responsabile nazionale acquisti ortofrutta di Coop Italia per l’organizzazione del reparto ortofrutta nei punti vendita, alla presenza di Marco Salvi, presidente di Fruitimprese, la principale associazione del settore ortofrutticolo italiano
Il premio per la miglior organizzazione del reparto ortofrutta è stato assegnato a Coop Italia, lo ha ritirato Germano Fabiani, responsabile nazionale acquisti ortofrutta di Coop.
Da sinistra: l’assessore all’Agricoltura del Comune di Noicàttaro Vito Fraschini in rappresentanza della Rete dei Comuni pugliesi “Terre dell’Uva” e Il direttore del Corriere Ortofrutticolo Lorenzo Frassoldati premiano Pierluigi Lauriola, responsabile acquisti category ortofrutta di Carrefour Italia per la profondità di gamma (maggior numero di referenze presenti nei negozi), alla presenza di Marco Salvi, presidente di Fruitimprese, la principale associazione del settore ortofrutticolo italiano
Il premio per la profondità di gamma (maggior numero di referenze presenti nei negozi) è stato assegnato a Carrefour Italia, lo ha ritirato Pier Luigi Lauriola, responsabile acquisti category ortofrutta di Carrefour.
Da sinistra: l’assessore all’Agricoltura del Comune di Noicàttaro Vito Fraschini in rappresentanza della Rete dei Comuni pugliesi “Terre dell’Uva” con Il direttore del Corriere Ortofrutticolo Lorenzo Frassoldati e, a destra, Marco Salvi, presidente di Fruitimprese, la principale associazione del settore ortofrutticolo italiano, premiano Gianmarco Guernelli, responsabile nazionale acquisti ortofrutta di Conad per la valorizzazione delle nuove varietà di uva da tavola (maggiore innovazione varietale presente nei punti vendita
Il premio per la valorizzazione delle nuove varietà (maggior innovazione varietale in esposizione) è stato assegnato a Conad, lo ha ritirato Gianmarco Guernelli, responsabile nazionale acquisti ortofrutta di Conad.
Da sinistra: il direttore del Corriere Ortofrutticolo Lorenzo Frassoldati e l’assessore all’Agricoltura del Comune di Noicàttaro Vito Fraschini in rappresentanza della Rete dei Comuni pugliesi “Terre dell’Uva”, premiano Annamaria Medici, responsabile acquisti ortofrutta di Multicedi per la valorizzazione delle uve tradizionali nei punti vendita ad insegna Decò
Il premio per la valorizzazione delle uve tradizionali è stato assegnato a Decò, lo ha ritirato Annamaria Medici, responsabile acquisti ortofrutta di Multicedi, a cui appartiene l’insegna Decò.
Da sinistra: l’assessore all’Agricoltura del Comune di Noicàttaro Vito Fraschini in rappresentanza della Rete dei Comuni pugliesi “Terre dell’Uva” e Marco Salvi, presidente di Fruitimprese, la principale associazione del settore ortofrutticolo italiano, consegnano a Luigi Mion, presidente di Migross e consigliere di amministrazione di Eurospin, il premio per la valorizzazione dell’uva da tavola pugliese nei punti vendita a insegna Eurospin.
Infine, Il premio per la valorizzazione dell’uva da tavola pugliese è stato assegnato ad Eurospin, lo ha ritirato Luigi Mion, consigliere di amministrazione di Eurospin e presidente di Migross.