VENDITE AL DETTAGLIO, AUMENTO A VALORE (+1,3%) E LEGGERO CALO A VOLUME A MAGGIO

Condividi

I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di maggio evidenziano a livello tendenziale un aumento a valore del +1,3% e un calo a volume del -0,3%.

I dati relativi ai consumi nel mese di maggio evidenziano un leggero calo a volume. Il quadro economico rimane, infatti, caratterizzato da una percezione di incertezza, alimentata dal persistere delle tensioni a livello geopolitico e dalla questione dei dazi, che potrebbe incidere sul commercio internazionale. In questo contesto, si registra un aumento della propensione al risparmio degli italiani e si allontanano le prospettive di un rilancio dei consumi, fondamentale per sostenere la crescita e garantire stabilità economica alle imprese.

Dopo un andamento delle vendite in chiaroscuro nei mesi scorsi, l’auspicio è che i prossimi saldi estivi possano dare qualche impulso positivo ai comparti merceologici in maggiore difficoltà.

L’attenzione delle imprese del retail moderno resta alta per garantire ogni giorno un’offerta accessibile e di qualità, contribuendo in modo concreto al sostegno del potere d’acquisto delle famiglie e valorizzando le filiere d’eccellenza agroalimentari del Made in Italy.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE