XYLELLA, AL VIA L’ERADICAZIONE ANCHE DI MANDORLI E VIGNETI NEL BARESE. SI TEME PER L’UVA

Condividi

Al via l’eradicazione di mandorli e vigneti in provincia di Bari per contrastare l’avanzata della Xylella fastidiosa. La presenza del nuovo ceppo del batterio è stata riscontrata nelle campagne di Triggiano, Capurso e Noicattaro. L’osservatorio fitosanitario della Regione nel 2024 ha rilevato 339 le piante infette, di cui 212 mandorli, 119 viti e 7 ciliegi.

Gli espianti obbligatori interesseranno le piante infette e quelle piante specificate che si trovano nel raggio di 50 metri. Grande attenzione ai vigneti, in un’area centrale per la produzione di uva da tavola in Puglia. Su base volontaria sono stati previsti espianti anche fino a 400 metri dalla pianta infetta

Centinaia di agricoltori pugliesi sono stati a Roma in occasione del tavolo nazionale sull’emergenza Xylella per la definizione del secondo piano straordinario per la rigenerazione. Al centro l’utilizzo dei 30 milioni di euro stanziati dal Governo per i reimpianti di ulivi resistenti al batterio. 

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE