
Masaf, al via con Mimit e Salute a decreti per chiara etichettatura dei prodotti a base di insetti Al via…
Masaf, al via con Mimit e Salute a decreti per chiara etichettatura dei prodotti a base di insetti Al via…
La Regione Calabria sarà partner ufficiale di Macfrut 2023, la più importante fiera internazionale dedicata al settore ortofrutticolo ed all’innovazione…
Una nutrita delegazione del Coordinamento dei Giovani Agricoltori della Copagri, guidata dal neoeletto coordinatore nazionale Yuri Maggi e dai nuovi…
Nuovo passo del governo contro la siccità: cabina di regia per accelerare e coordinare la pianificazione degli interventi infrastrutturali di…
Confagricoltura esprime soddisfazione per la decisione del governo di procedere alla ratifica del CETA, l’accordo tra Unione europea e Canada…
E’ un’Italia “molto pragmatica” quella descritta da Francesco Lollobrigida (nella foto), ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, nell’approccio…
Sostenere la coltivazione della patata sul territorio dell’Emilia-Romagna e, in particolare, le imprese agricole che utilizzano tubero-seme certificato, ovvero tuberi…
«Un patto tra governo e cooperazione agroalimentare per salvaguardare le eccellenze del nostro made in Italy di cui le cooperative…
Maggiori incentivi all’innovazione tecnologica e un alleggerimento delle accise verso un comparto già gravato dai rincari di energia e carburanti:…
È stata istituita al ministero dell’Agricoltura la cabina di regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. Il tavolo…
Alla Regione Lazio inizia il mandato della nuova giunta di centrodestra. Tra gli assessori scelti dal neopresidente Francesco Rocca, spicca…
“Le rappresentanze associative hanno una funzione fondamentale come corpo intermedio, per questo dobbiamo lavorare in sinergia per ricercare insieme delle…
Alessandro Beduschi (nella foto) è il nuovo assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia. Candidato alle ultime elezioni regionali con Fratelli d’Italia,…
“Continua ad esserci troppa poca attenzione sul progetto di regolamento europeo che prevede la riduzione del 50% o addirittura dell’80%…
“Il tavolo sull’ortofrutta, che si è tenuto al MASAF, è un momento di aggiornamento e confronto importante, per ascoltare le…
“Quello ortofrutticolo è un comparto di fondamentale importanza per l’economia agricola e del Paese, costituendo una quota importante dell’agricoltura nazionale,…
Un Tavolo nazionale Ortofrutta più concreto e operativo rispetto alle precedenti riunioni (l’ultima risale ad un anno e mezzo fa,…
“Un dialogo proficuo dal quale è emersa una significativa comunione di intenti sui principali dossier agroalimentari e della pesca”. Lo…
Il dipartimento dell’ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del MASAF, Ministero dell’Agricoltura e…
Dopo un anno e mezzo di attesa, torna a riunirsi il Tavolo dell’Ortofrutta. Il vertice è stato fissato per mercoledì…
Via libera da Palazzo Chigi alle misure straordinarie per la crisi idrica. Lo ha sottolineato il governo annunciando l’imminente nomina…
Ha già ottenuto buoni risultati il progetto di ricerca che entra oggi nel suo terzo anno e riguarda una delle eccellenze…
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto con il quale si opera,…
Confcooperative Campania, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca e dell’Assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione, Mario Morcone, ha sottoscritto con la…
La Commissione Ue ha pubblicato la Decisione di esecuzione che stabilisce, in termini indicativi, la ripartizione annua dell’aiuto dell’Unione europea…
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Dpcm di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel…
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023, stabilite modalità e criteri di intervento del primo…
Sarà il sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra (nella foto) a rappresentare il ministero dell’Agricoltura e il governo a Fruit Logistica…
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha approvato 11 progetti delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli del Piemonte e delle loro associazioni…
L’ortofrutta è un comparto al momento privo di deleghe al MASAF, ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. O…
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida (nella foto) ha partecipato al Forum Globale sull’Alimentazione e…
Oltre 95 milioni di contributi UE per il 2023 per investimenti che potranno generare innovazione e qualità, progetti di ricerca,…
Vertice a palazzo Madama, a Roma, tra il presidente della commissione Agricoltura Luca De Carlo, i senatori Salvo Pogliese e…
Bruxelles ha approvato l’aiuto di Stato francese per la riduzione del glifosate. Il 10 gennaio scorso i servizi antitrust della…
L’ipotesi di restare fuori dai meccanismi della PAC è stata prefigurata già da diversi mesi dagli agricoltori del Nord Europa…
Il comparto ortofrutta siciliano dell’areale produttivo compreso tra Siracusa e Ragusa, di cui i territori di Pachino e Vittoria sono…
Rispetto al testo iniziale che aveva reintrodotto i buoni lavoro anche nelle campagne, la versione definitiva della legge di Bilancio…
Con la legge di bilancio 2023 (Legge n.197 del 29 dicembre 2022) sono stati destinati oltre 2miliardi di euro per…
Ammonta a 186 milioni di euro il finanziamento assegnato al programma di lavoro per il 2023 relativo alla promozione dei…
Su proposta del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, la Conferenza permanente per i rapporti tra…