
“Può partire già dalle prossime settimane il tavolo strategico nazionale dell’ortofrutta. È un’esigenza avvertita da tempo, utile alle rappresentanze nazionali di settore…
“Può partire già dalle prossime settimane il tavolo strategico nazionale dell’ortofrutta. È un’esigenza avvertita da tempo, utile alle rappresentanze nazionali di settore…
Condizioni di mercato, questioni fitosanitarie, norme di commercializzazione e Ocm, organizzazione comune di mercato. Sono questi i principali temi affrontati…
Il Mipaaf, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che Agea ha predisposto i decreti di pagamento per…
“Serve un’azione condivisa e concreta per fronteggiare l’emergenza idrica dell’Emilia Occidentale che sta mettendo a rischio le colture di pomodoro…
In Cina c’è spazio per gli agrumi siciliani, l’apertura del mercato è una grande opportunità, ma bisogna preparare bene lo…
La riforma europea del settore biologico dovrà attendere ancora. La presidenza di turno di Malta, che scade il 30 giugno…
Entrano in vigore da domani, 2 giugno, le nuove norme europee a favore della riorganizzazione delle OP ortofrutticole, approvate nell’ambito…
“Lo stanziamento di fondi per le mense scolastiche biologiche certificate inserito nell’ultima manovra in discussione alla Camera è un progetto…
Controlli più rigidi e approfonditi sui prodotti forniti con il programma “Frutta nelle scuole”. A chiederlo è stato il deputato…
Polemiche al calor rosso attorno al tentativo, sponsorizzato dalla Coldiretti, di rifinanziare con risorse pubbliche il sistema dei Consorzi agrari,…
Fari accesi sulla Basilicata, primo produttore italiano di fragole. Ecco alcuni feedback delle visite dei buyer stranieri nel corso dell’evento…
Per l’uva da tavola di origine argentina si aprono ufficialmente le porte della Cina. Nell’ambito della visita di Stato nel…
Sbloccato l’export di agrumi italiani in Cina. A renderlo noto attraverso un comunicato è direttamente il Mipaaf, Ministero delle Politiche…
“Abbiamo una grande occasione per fare dell’ortofrutta un settore strategico per l’economia nazionale, così come merita”: lo ha detto Antonio…
Un piano strategico per il rilancio del settore ortofrutticolo che conta sul territorio regionale 47mila ettari e un fatturato di…
L’Emilia Romagna si candida a diventare una delle regioni produttrici di nocciole anche grazie alla spinta di Ferrero che sul…
L’ambasciatore del Perù in Italia, Luis Iberico, ha inaugurato ieri mattina lo stand del Perù a Fruit&Veg Innovation. Presente tutto…
Giornata significativa ieri a Roma per il settore ortofrutticolo. Nella riunione del tavolo ministeriale sull’agroalimentare organizzato periodicamente e in cui…
Si sono riuniti questa mattina a Madrid tutti gli stakeholder del comparto ortofrutticolo iberico per una giornata di analisi delle…
Una delegazione di organizzazioni agricole e cooperative di Italia e Spagna ha incontrato a Bruxelles nei giorni scorsi i vertici…
Parma e la Food Valley emiliano-romagnola capitali del cibo di qualità, grazie a Origo il primo forum internazionale dedicato ai…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina ha inviato al Commissario europeo…
“Il settore ortofrutticolo è strategico per l’agroalimentare made in Italy. Dal sud al nord le regioni produttive, hanno sviluppato eccellenze…
In occasione di un incontro di alto livello con la presidenza maltese, il Copa e la Cogeca hanno presentato le…
“Basta una minima distrazione e rischiamo di perdere tutto”. Ai proprietari delle aziende agricole pugliesi proprio non va giù il nuovo…
“Dobbiamo prendere coscienza della situazione reale e virare velocemente su altri mercati. I rapporti con gli Stati Uniti per l’Unione…
Attesa e preoccupazione. Per Conserve Italia l’intenzione di Trump di imporre dazi fino al 100% su prodotti europei tra cui…
Dazi fino al 100% su una lunga lista di prodotti europei. L’amministrazione Trump sembra fare sul serio stando a quanto…
Al ministero dell’Agricoltura si sta ricominciando a parlare di catasto ortofrutticolo. Lo ha anticipato Felice Assenza (nella foto a fianco),…
Cresce l’adesione italiana ad Areflh. Puglia, Calabria, Valle d’Aosta e Lazio sono le quattro nuove regioni che si sarebbero già…
Allo studio un’eco-label per l’ortofrutta. È una delle iniziative che Areflh, l’associazione europea delle regioni frutticole, orticole e floricole, sta…
Italia e Francia sono ancora troppo distanti in fatto di cooperazione agroalimentare: quelle italiane sono ancora “tante e piccole” e…
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che è partito il bando 2017 per il primo insediamento di…
“Il Ministro Martina, come ci aveva garantito, dopo soli 72 giorni, ha firmato il riconoscimento dello stato di calamità per…
“Volumi in calo del 10% per le fragole del Metapontino. Il clima particolarmente rigido ha compromesso le prime fioriture di…
Nel corso dell’assemblea di Areflh (leggi news) l’assessore regionale emiliano e presidente Areflh, Simona Caselli, ha annunciato il sì della…
Ha preso il via ieri a Bologna il summit dell’ortofrutta europea, con l’assemblea generale di Areflh, la rete che riunisce le…
L’Unione europea apre nuovamente le porte ai prodotti biologici di Norvegia e Islanda, che possono essere debitamente commercializzati come prodotti…
Imprenditori agricoli, agronomi, consulenti del lavoro, commercialisti, sindacalisti. Circa 180 persone hanno partecipato a Vittoria alla tavola rotonda dal titolo…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato questa mattina lo…