
Nuovo record mondiale per la CMA CGM Jacques Saade, prima nave porta container al mondo alimentata a GNL. L’imbarcazione è…
Nuovo record mondiale per la CMA CGM Jacques Saade, prima nave porta container al mondo alimentata a GNL. L’imbarcazione è…
Nicolosi Trasporti, azienda logistica presieduta da Gaetano Nicolosi, ha realizzato proprio presso la propria sede catanese il primo impianto di…
Il Coronavirus si è mangiato quasi un terzo del cargo aereo italiano nel primo semestre dell’anno. Lo mostrano i dati sulla…
Nonostante la forte opposizione, soprattutto da parte dei paesi dell’Est Europa, il Parlamento europeo ha finalmente approvato un’importante riforma nel…
Il provvedimento più importante per il trasporto delle merci preso dal cosiddetto Decreto Rilancio e il rifinanziamento con 50 milioni…
“Un settore strategico ed essenziale come quello del trasporto e della logistica, che non si è mai fermato durante l’emergenza…
Code di decine e decine di chilometri (fino a 80 chilometri) dal Brennero verso sud, di auto e tir, dopo…
“E’ indispensabile e urgente un coordinamento europeo in materia di trasporti, controlli e circolazione delle merci. Va contrastato il ripristino…
Il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, ha annunciato uno stop degli ingressi dall’Italia, dopo che il ministero degli esteri di Vienna…
La fiera sulla logistica posticipata. Let Expo con “LET”, acronimo di Logistics Eco Transport, in programma inizialmente dal 21 al…
“A Verona con LET Expo prende forma un’esperienza nuova del concetto di fiera del trasporto” così Guido Grimaldi presidente di…
La dotazione delle infrastrutture materiali del Nord Italia appare buona rispetto al resto del Paese, pur se caratterizzata da una…
La dotazione delle infrastrutture viarie delle regioni del Nord Italia appare buona rispetto al resto del Paese, ma sconta un…
All’Auditorium Parco della Musica nella terza Assemblea Generale di ALIS a Roma si sono i principali operatori del popolo del…
Il cluster del trasporto si riunirà il prossimo 12 novembre per l’Assemblea Generale di ALIS. L’appuntamento, previsto presso l’Auditorium Parco…
A Milano la A58-TEEM si rivela strategica anche per la distribuzione nell’intera area metropolitana, lambita dal tracciato (33 chilometri da…
Grazie all’intermodalità strada-mare nel 2018 sono state imbarcate su direttrici intermodali e di cabotaggio nazionale ed internazionale superiori ai 600…
L’85% dei pelati, dei vegetali e dei succhi di frutta che Conserve Italia spedisce ogni giorno nelle regioni del Sud…
Il 10% dei container che attualmente vengono trasportati per via marittima sulle rotte tra l’Asia-Pacifico e l’Europa potrebbe essere inviato…
Le merci collegate via treno da Venezia a Duisburg. Il nuovo collegamento è stato presentato all’interno del terminal Venice Ro-Port Mos…
L’autotrasporto italiano arranca. A dimostrarlo sono gli ultimi dati emersi dall’indice logistica Lpi, Logistic Performance Index della World Bank, secondo…
Tirrenia ha avviato questo mese due linee ro-ro destinate al trasporto delle merci tra Genova e Napoli e tra Livorno…
Circolazione dei tir in tilt al Brennero. Il giorno dopo il blocco di tir in Austria ed in Germania la…
La compagnia ferroviaria russa JSC Russian Railwais, sta discutendo la creazione di un operatore logistico del corridoio internazionale di trasporto…
Siglato storico e importante memorandum of undestanding tra Assologistica (Associazione nazionale degli operatori di logistica in conto terzi) e Uirr…
Dopo alcuni anni di stretta collaborazione, dal 1° marzo 2018 Unilog Group Spa e la romagnola RLA Srl – Rete…
Due nuovi servizi ferroviari per tutti i tipi di merci collegheranno la Catalunya (Spagna) all’Occitania (Francia) a partire dal 2020…
Il primo carico di ortofrutta dall’Italia alla Cina via ferroviaria potrebbe partire il prossimo marzo. Lo ha detto ieri sera,…
Un’analisi presentata dalla RAM conferma la tendenza all’incremento del trasporto combinato strada-mare, in particolare nei porti di Livorno, Genova, Trieste…
Trasporto e intermodalità, catena del freddo ma soprattutto e-commerce, digitalizzazione, connettività nelle supply chain e sviluppo delle reti fisiche (corridoi…
Ieri mattina dal terminal ferroviario del polo logistico integrato di Mortara, in provincia di Pavia, è partito il primo treno…
Il gruppo canadese Bombardier, specializzato nella produzione di jet privati e di sistemi di trasporto pubblico, ha annunciato il suo…
Il mese di novembre inizia con un fermo per l’autotrasporto, a causa del divieto festivo imposto a tutti i veicoli…