
Il 2020 è stato un anno importante per NaturaSì. Mentre il mondo era alle prese con lo scoppio della Pandemia…
Il 2020 è stato un anno importante per NaturaSì. Mentre il mondo era alle prese con lo scoppio della Pandemia…
Il kiwi verde biologico piace sempre di più agli italiani. È quanto emerge dall’analisi dei trend del 2020 realizzata da…
Dopo il debutto dello scorso anno, Melinda torna al Biofach, il salone leader mondiale degli alimenti biologici, che per la…
Molte fiere e manifestazioni, ormai da tempo, hanno deciso di spostarsi on-line a causa dell’emergenza Covid. Anche Biofach, il più…
Parte oggi e proseguirà fino a venerdì 19 febbraio la 21esima edizione di Biofach, la principale fiera mondiale per il…
Italiani a tavola sempre più attenti alla salute, ma anche alla sostenibilità ambientale. L’effetto pandemia si fa sentire anche sulle…
Un evento imperdibile per VIP la trentaduesima edizione di BioFach, fiera leader per il settore del biologico, che ogni anno…
La campagna commerciale di VIP procede in crescita da qualche settimana, con un piano di decumulo in linea con le previsioni…
Il Ministero dell’Agricoltura dell’Argentina ha ufficializzato l’entrata in vigore del Piano Strategico per la Produzione Biologica 2030, concepito in modo…
Con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti…
Il Lazio è la regione del centro Italia con la maggiore superficie coltivata a biologico, che nel 2020 è arrivata…
È iniziata sotto buoni auspici la stagione commerciale per il Consorzio VOG: riscontri positivi sul fronte qualitativo, in linea con…
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato ieri mattina la proposta di legge sul biologico. Tra le novità normative, vi è…
“Due pesanti ingiustizie”, così Domenico Errani (nella foto), ortofrutticoltore bio romagnolo e titolare dell’azienda agricola “La valle delle albicocche”, definisce…
La transizione ecologica verso la piena sostenibilità non è più rinviabile. Anche per questo il biologico continua e continuerà a…
Anche nel 2020, l’ortofrutta bio Made in Italy ha proseguito la sua crescita costante grazie anche a una conoscenza e…
L’emergenza sanitaria non sembra aver intaccato il mercato dei prodotti bio, sempre più richiesti dai consumatori in tutto il mondo…
Secondo partner commerciale per l’Italia nel Food & Beverage e primo al mondo per import agroalimentare e per il consumo…
B/Open, rassegna dedicata al Bio-foods & Natural self-care, dopo l’ottimo risultato della prima edizione digitale, ritorna i prossimi 9 e…
È stato sottoscritto un accordo tra FederBio Servizi e China Organic Food Certification Centre (COFCC) – principale organismo ufficiale di…
Favorire la sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi europei del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e…
Se è vero che il 2020 ha messo in evidenza l’importanza di una alimentazione sana ed ha reso tutti più…
Pasta e pomodoro è il binomio che piace sempre a tutti, soprattutto ai più piccoli. La salsa di pomodoro è…
È stato inaugurato all’interno dell’area commerciale del mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Barcellona, Mercabarna, un hub interamente dedicata al bio, chiamata…
Il ruolo dell’Italia nel comparto del bio sul piano internazionale è indiscutibile: con un fatturato dell’export di oltre 2,6 milioni…
Se la strategia From farm to fork verrà applicata così com’è, nel 2030 nell’Unione Europea si sarà perso il 12%…
Essere bio oggi non basta. Il mercato italiano è sempre più evoluto in tema di cultura alimentare e lo si…
QUesta mattina, lunedì 23 novembre, ha preso il via la due giorni di B/Open, la fiera b2b dedicata al bio…
Produzione in linea con le previsioni, nonostante il clima e la cimice asiatica, con un nuovo record della produzione biologica.…
Supermercati sempre più centrali nelle vendite di prodotti biologici. A confermarlo e sottolinearlo è l’ultimo report di Focus Bio Bank…
Hanno superato quota 80mila, in Italia, i produttori che scelgono di coltivare con il metodo biologico le campagne: un numero…
Il marchio Frullà del Gruppo Natura Nuova ha lanciato la linea bio che si chiamerà Frullà Bio e che propone…
Uno degli impatti più diretti del passaggio della IV Gamma al bio, trend spinto dalla strategia europea Farm to Fork,…
Il secondo appuntamento online del ciclo “Farm to Fork: sfide e opportunità per l’ortofrutta italiana”, tenutosi questa mattina, è stato dedicato…
Accanto a chi nelle campagne investe nell’agricoltura verde e pulita. Nasce il ‘Distretto Bio Sardegna’ per rappresentare e aiutare in…
Si profila una stagione positiva per il comparto mele di Gullino, storica realtà piemontese, tra i principali operatori del settore…
Dopo aver terminato intorno al 20 ottobre la raccolta della varietà più precoce (la Clemenrubi), Op Armonia sta in questi…
Oltre 4 milioni per la ricerca nell’agricoltura biologica. Sono quelli del bando appena pubblicato per i progetti di ricerca in tema…
Sostenibilità, naturalità, made in Italy e filiera corta. Sono le parole d’ordine del Succo di Pomodoro Valfrutta BIO 100% italiano, la…
È emiliano-romagnola la prima noce biologica italiana e arriva dai filari del delta del fiume Po. Nel pomeriggio gli assessori…