
Un salone professionale di filiera, un luogo di incontro e matching del business, un’occasione di aggiornamento e formazione degli operatori,…
Un salone professionale di filiera, un luogo di incontro e matching del business, un’occasione di aggiornamento e formazione degli operatori,…
Dopo ventinove mesi di stop pandemico, ha riaperto ieri a Norimberga, la trentatreesima edizione di Biofach, la principale fiera mondiale dedicata al…
La pacciamatura è l’operazione agricola che permette di ridurre la competizione delle infestanti sulle colture, preservando l’acqua nel suolo e…
Grano, frutta, verdura sono materie prime che davamo per scontate ma il cui approvvigionamento, oggi, è messo in discussione da…
“Puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell’agricoltura italiana. Siamo in una fase di cambiamento che vede…
Cedior, azienda leader nel commercio all’ingrosso del settore ortofrutticolo, fa il suo ingresso nel biologico con il lancio della nuova…
Risulta difficile mettere a confronto la stagione 2020-21, durante la quale era stata superata la soglia delle 200.000 tonnellate, con…
Le Isole Almaverde Bio vanno in controtendenza rispetto ai dati recenti che evidenziano un calo dei consumi di biologico in…
Le superfici coltivate a biologico in Italia continuano ad aumentare, così come gli operatori. Questo in sintesi il quadro che…
Il biologico in Italia prosegue la sua crescita in superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi…
SANA 2022, il Salone del biologico e del naturale in programma a BolognaFiere da giovedì 8 a domenica 11 settembre,…
Sulla Piana di Sibari, in Calabria, da 80 anni, l’azienda Gallo si dedica alla frutticultura, sempre nel rispetto dell’ambiente, di…
AssoBio ha vinto il Premio Antitrust 2021 nella categoria “Associazioni di imprese”. Un riconoscimento prestigioso, consegnato dal viceministro dello Sviluppo Economico, Gilberto…
“Il residuo zero può essere considerato una terza via, tra l’agricoltura biologica e quella convenzionale”. A fare questa considerazione è…
Fruttagel, azienda cooperativa di trasformazione agroindustriale di Alfonsine (Ravenna), ha presentato oggi i dati di bilancio 2021: fatturato a quota…
Non si occupa di truffe nel biologico, Altroconsumo, ma in quanto associazione a tutela dei consumatori, ha di recente realizzato…
I produttori biologici sono pronti a collaborare al nuovo corso che Cia-Agricoltori Italiani ha inaugurato. Così Anabio-Cia commenta l’elezione del…
Gli italiani, di fronte allo scenario di incertezza degli approvvigionamenti alimentari legati alla crisi internazionale, vedono nel biologico una risposta…
Firmato il nuovo decreto attuativo sui processi produttivi e di etichettatura “in un’ottica di semplificazione e di armonizzazione delle norme…
“E’ ora che fragole e berries BIO escano dal mercato di nicchia ed occupino il segmento che la domanda esige.…
“Per il biologico è tempo di raddoppiare, altro che lasciare”. In estrema sintesi è questa la conclusione, o più che…
“È stato un dibattito forzato, forzoso, scorretto in cui dico serenamente che i media hanno fatto una parte che non…
Fermare l’agricoltura biologica per aumentare le rese produttive e arginare la minaccia di una crisi alimentare globale, aggravata dalla guerra…
Di fronte alla minaccia di una crisi alimentare globale, è necessario rinunciare all’agricoltura biologica. Lo sostiene Erik Fyrwald (nella foto),…
Quattro giorni per fare il punto sul settore: appuntamento a SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale per…
La sostenibilità attraverso gesti concreti: è questo il senso dell’iniziativa Frutteto Zero Emissioni ideato da Made in Nature, il progetto…
Accredia è l’ente unico nazionale designato dal governo italiano per accreditare gli organismi di certificazione, compresi quelli per il biologico,…
È stato inaugurato a Scanzano Jonico (Matera) un hub di lavorazione di prodotti biologici per tre diverse Regioni pronta a…
Le verdure biologiche possono essere contaminate da organismi unicellulari responsabili della trasmissione di batteri potenzialmente patogeni per gli uomini. L’allerta arriva…
Nella Gazzetta Ufficiale del 23 marzo è stata pubblicata la Legge 09.03.2022 n.23 avente per oggetto la tutela, lo sviluppo…
Cultiva punta sulla distintività, consolida l’impegno sul fronte “green” e amplia la gamma con un occhio di riguardo per il…
“I dati presentati da Nomisma certificano il ruolo di primo piano che l’ortofrutta riveste nell’offerta dei prodotti biologici, un ruolo…
Si è parlato della stretta connessione tra ortofrutta bio e distribuzione moderna durante il Convegno organizzato in occasione di Marca…
Dallo zenzero biologico cinese ai limoni, agli avocado, i mango, i piselli, i fagioli e il mais dello Zimbawe, la…
Biologico come scelta alimentare dei consumatori, ma anche pratica agricola che difende il clima e tutela la biodiversità. Il settore…
Sono 340mila le tonnellate di frutta e verdura biologica consumate in Italia nel 2021 contro le 811mila tonnellate di ortofrutta…
Nessuno sa quanto prodotto bio, autentico o falso, sia presente sul mercato. Questo perché manca un database completo su tutte…
Cresce il numero di produttori di mele biologiche della Val Venosta che aderiscono al progetto BioGraphy del Consorzio VIP. Il…
Alce Nero consolida la sua posizione sul mercato chiudendo il 2021 con un fatturato di 86 milioni di euro e…
Frullà Bio è il marchio di Natura Nuova che identifica i frullati ottenuti rigorosamente da frutta biologica fresca, mai da…