
Una nutrita delegazione del Coordinamento dei Giovani Agricoltori della Copagri, guidata dal neoeletto coordinatore nazionale Yuri Maggi e dai nuovi…
Una nutrita delegazione del Coordinamento dei Giovani Agricoltori della Copagri, guidata dal neoeletto coordinatore nazionale Yuri Maggi e dai nuovi…
“Quello sul fisco è un intervento molto atteso dalle imprese, grazie al quale si cercherà di andare a ridurre in…
“Quello ortofrutticolo è un comparto di fondamentale importanza per l’economia agricola e del Paese, costituendo una quota importante dell’agricoltura nazionale,…
“I produttori agricoli del Paese, da tempo impegnati in prima linea per assicurare la sostenibilità delle produzioni, esprimono grandissima preoccupazione…
Prime valutazioni tutto sommato positive da parte del mondo agricolo sulla manovra finanziaria 2023. Gli applausi più convinti arrivano dalla…
“E’ quantomai urgente apportare un correttivo che renda più efficace l’applicazione del positivo e condivisibile impianto del decreto legislativo 198/2021…
Il Consiglio Generale della Copagri, riunitosi nell’ambito del VI Congresso nazionale della Confederazione, svoltosi il 9 e 10 novembre alla…
“Non è più rinviabile la messa in campo di un serio e strutturato piano di programmazione su base pluriennale, che…
“A fronte della situazione di grandissima criticità che stanno vivendo i produttori di uva da tavola della regione Puglia, stretti…
Il settimo Censimento generale dell’agricoltura dell’Istat “fotografa” il processo di rafforzamento imprenditoriale del settore primario. Dai dati presentati emerge chiaramente…
Il Consiglio Generale della Copagri, riunitosi oggi, ha eletto all’unanimità Tommaso Battista (nella foto) vicepresidente vicario della Confederazione Produttori Agricoli.…
“I condivisibili e positivi contenuti del protocollo d’intesa tra il Governo e le associazioni di categoria dell’autotrasporto, siglato ieri al…
“L’agitazione degli autotrasportatori sardi, in atto da circa tre giorni, si sta aggravando di ora in ora, tanto da degenerare…
“Il biologico avanza a ritmo spedito in tutta Europa e anche in Italia, ma i consumi di prodotti bio viaggiano…
“Accogliamo con grande soddisfazione la rielezione di Sergio Mattarella (nella foto) a Presidente della Repubblica italiana, con la quale il…
“E’ necessario intervenire con urgenza per mettere un freno ai continui e costanti rincari dei prezzi pagati dagli agricoltori, con…
In occasione di FuturPera – Salone Internazionale della Pera le organizzazioni Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Confagricoltura e Copagri hanno organizzato un…
Promuovere l’agricoltura biologica e tutelare gli interessi dei produttori, andando al contempo a individuare azioni volte ad assicurarne uno sviluppo…
“Bisogna puntare con decisione sulle innumerevoli possibilità offerte dalla ricerca e dall’innovazione applicate all’agricoltura, a partire dalla blockchain, per favorire…
“Con il via libera finale del Parlamento UE alle tre proposte legislative nelle quali si articola la riforma della Politica…
“Il paradigma dell’agricoltura biologica, comparto in continua e costante crescita da ormai vent’anni in termini di produzione, di superfici coltivate…
“Con il divieto delle vendite al di sotto dei costi di produzione e delle cosiddette aste elettroniche a doppio ribasso,…
Il Consiglio Generale della Copagri Veneto, riunitosi alla presenza del presidente della Copagri nazionale Franco Verrascina, ha confermato all’unanimità Carlo…
Migliaia di visitatori hanno affollato lo spazio espositivo della Confederazione Produttori Agricoli-Copagri, allestito nel capoluogo toscano in occasione dei lavori…
È tutto pronto a Firenze per gli attesi lavori del G20 dell’agricoltura, il vertice ministeriale che riunisce le maggiori economie…
“Verranno diffusi nella primavera del 2022 i risultati definitivi del 7° Censimento generale dell’Agricoltura dell’Istat, la cui fase di raccolta dati si…
Le organizzazioni agricole Cia Agricoltori Italiani Puglia, Confagricoltura Puglia e Copagri Puglia nell’esprimere cordoglio per le assurde morti di lavoratori…
“Il significativo aumento del numero di giovani imprenditori agricoli fatto registrare nell’ultimo quinquennio, con un balzo in avanti del 14%…
Tavolo di confronto tra l’assessore regionale all’Agricoltura della Puglia e le organizzazioni datoriali agricole. Ieri mattina, nella sede dell’assessorato, si…
“La mancata conclusione dei negoziati sulla riforma della PAC, che accogliamo con grande rammarico, ha rinviato l’intera partita alla prossima…
Il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli (nella foto) parteciperà ai lavori del Consiglio Generale della Confederazione…
Il Consiglio Generale della Copagri Friuli Venezia Giulia ha confermato all’unanimità Valentino Targato (nella foto), presidente della federazione regionale della…
Sulla legge relativa alle pratiche sleali appena approvata (leggi news) interviene anche Sergio Marini (nella foto), presidente di Copagri Umbria…
“Il PSN (Piano strategico nazionale, ndr) rappresenta a tutti gli effetti una grandissima opportunità di crescita e di sviluppo per…
“Proseguono a pieno ritmo in tutta Italia le attività degli uffici del Centro Autorizzato di Assistenza Agricola della Copagri CAA-CAF…
“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che intervenendo davanti al Senato…
“Formuliamo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo responsabile del Dicastero dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, nella certezza che grazie al…
“L’impresa agricola è il pilastro del sistema rurale per le attività economiche che genera, per le positive ricadute in ambito…
“E’ inaccettabile che mentre da un lato si continui a evidenziare l’importanza della dieta mediterranea, riconosciuta nel 2010 dall’UNESCO quale…
“Alcuni dei grandissimi vantaggi legati all’utilizzo della tecnologia blockchain sono senz’altro la garanzia di genuinità̀ dei prodotti agroalimentari consumati, la…