
“Misure urgenti per dare un supporto finanziario alle imprese, quali indennizzi e strumenti di sostegno al reddito e alla liquidità,…
“Misure urgenti per dare un supporto finanziario alle imprese, quali indennizzi e strumenti di sostegno al reddito e alla liquidità,…
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari con aumenti record del 25,1% in un anno per le verdure, mentre…
Cambia la geografia della frutta italiana. Colture tipiche di un territorio si spostano più a sud e varietà tradizionali vengono…
E’ crisi profonda in campagna, con la forbice dei prezzi tra produzione e consumo che aumenta da 3 fino a…
Non bastava la concorrenza della Grecia, sempre più agguerrita sui mercati internazionali e con prezzi spesso più bassi rispetto a…
Grano, sorgo e orzo insieme ai semi oleosi colza e girasole si confermano in regione tra le coltivazioni più anti…
È la frutta l’alimento più sprecato del pianeta: lo confermano i dati del 2° Cross Country Waste Watcher International raccolti…
La frutta estiva è arrivata a fine campagna con le varietà tardive di pesche, nettarine e albicocche che continueranno fino…
Con le alte temperature estive che si spingono oltre i 40 gradi è boom di insetti e acari in campi…
La verdura di stagione segue una sua periodicità anche su Internet, andando a intercettare sia query specifiche che ricerche generiche.…
In tema di pesticidi, il 35% dei campioni agricoli esaminati presenta uno o più residui, sebbene entro i limiti di…
Dopo i primi danni a carico delle ciliegie, le cimici asiatiche vanno all’attacco di pesche, more, pere, mele e kiwi.…
A far tornare positiva l’inflazione contribuiscono i prezzi dei prodotti alimentari nel carrello, con aumenti che arrivano al 3% per…
“Pesante è il contraccolpo occupazionale della crisi frutticola in Emilia-Romagna. Il comparto chiude il 2020 con 4.4 milioni di giornate…
In controtendenza alla deflazione generale salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa, dai salumi (+2,6%) alla pasta (+1,7%),…
Per difendere il reddito degli agricoltori dal crollo improvviso dei prezzi e da eventi avversi la Regione Veneto ha messo…
In questi giorni è partita la campagna promozionale – promossa dal Mipaaf e realizzata dall’Organizzazione interprofessionale Ortofrutta Italia – diretta…
Nell’analisi sull’andamento della stagione agricola del 2019 l’Istat, pubblicando i dati rccolti ha osservato come l’annata sia stata negativa anche…
Il Comitato Frutta di FEPEX, composto da rappresentanti delle associazioni di produttori e di commercializzazione delle principali regioni autonome della…
Secondo la Camera di commercio cinese per l’importazione e l’esportazione di prodotti alimentari, prodotti autoctoni e sottoprodotti di origine animale,…
Le esportazioni spagnole continuano a correre. Secondo gli ultimi dati forniti dal Dipartimento delle dogane iberico e diffusi da Fepex,…
“La riduzione dell’1,3% in volume della produzione agricola italiana attestata oggi dall’Istat (leggi news) è imputabile in primo luogo agli…
Nel 2019 la produzione dell’agricoltura si è ridotta dell’1,3% in volume. Il valore aggiunto lordo ai prezzi di base è…
“In una situazione in cui i produttori agricoli sono stretti nella morsa tra le numerose emergenze che affliggono il primario…
Già all’inizio dell’estate avevamo detto che le imprese ortofrutticole dell’Emilia Romagna “sono al limite di resistenza” e che era giunta…
Gli agricoltori stanno facendo i conti in molte aree del Paese con una difficile produzione a causa delle condizioni climatiche,…
È imminente il lancio di interessanti novità in fatto di frutta di IV Gamma a marchio Dole. A confermarlo sono fonti…
Nel 2018 le esportazioni di frutta fresca sono ammontate a 2,5 miliardi di euro ma hanno registrato una battuta d’arresto…
Nelle campagne dell’Emilia Romagna è arrivata nel 2016 e in tre anni ha già provocato importanti danni ai frutteti. È…
La sostenibilità è da sempre una delle parole-chiave della corporate aziendale di Bösch Boden Spies, l’azienda con sede ad Amburgo…
Dopo cinque anni di segno negativo torna a crescere in maniera significativa la spesa degli italiani in alimentari e bevande…
Ogni cinque anni gli Stati membri dell’Unione europea sono tenuti ad elaborare statistiche aggiornate sull’estensione delle aree agricole e la…
La spesa delle famiglie per i prodotti alimentari – rilevata attraverso il monitoraggio Ismea-Nielsen – registra nei primi 9 mesi…