
Patrizio La Pietra e Luigi D’Eramo sono i nuovi sottosegretari al ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e forestale. E’ quanto deliberato…
Patrizio La Pietra e Luigi D’Eramo sono i nuovi sottosegretari al ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e forestale. E’ quanto deliberato…
“In qualità di Presidente di AssoBio, Associazione che riunisce aziende di produzione, trasformazione e distribuzione e che rappresenta il 70%…
Un super ministero dell’Agricoltura, che potrebbe cambiare nome e diventare il ministero della Sovranità Alimentare. La proposta è arrivata dal…
Etichettatura, revisione delle emissioni industriali, grandi carnivori, pesca e fitofarmaci. Questi alcuni dei temi al centro del Consiglio Agrifish tenutosi…
È disponibile sul sito del MiPAAF l’Avviso pubblico per l’accesso alle agevolazioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare, a favore…
Perfezionata la convenzione tra MIPAAF, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Cassa Depositi e Prestiti per il lancio…
Sostegno alle aziende agricole e della pesca, con interventi per la riduzione dei costi del gasolio agricolo, dei trasporti e…
È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica…
Il bando Agrisolare pubblicato dal Mipaaf è stato oggetto di approfondimento del Consiglio Direttivo di Confagricoltura, che si è riunito…
È pubblicato sul sito del MiPAAF l’Avviso con le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti…
È stata raggiunta in Conferenza Stato-Regioni l’intesa su schemi di decreto di interesse del settore agricolo, alimentare e forestale. I…
Investimenti in infrastrutture idriche, agricoltura di precisione, un commissario che sia messo in condizione di incidere e infine un salto…
Pioggia di soldi dal MIPAAF per la capitalizzazione delle organizzazioni di produttori ortofrutticole, ma non tutte le OP ne hanno fatto…
Il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare può rappresentare una importante opportunità per diversificare e riqualificare…
Si sono concluse nei tempi previsti le procedure per l’attuazione di due decreti a firma del Ministro delle Politiche Agricole…
“La notizia dell’avvio alla creazione del catasto frutticolo, dopo quattro anni dalla delibera assunta al tavolo ortofrutticolo nazionale, dovrebbe far…
Si è svolta ieri sera al MiPAAF, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, del sottosegretario Gian Marco…
“Il Fondo Filiere si sta rilevando uno strumento molto importante per i settori del comparto primario e per la pesca…
È stata raggiunta l’intesa in Conferenza Unificata sullo schema di decreto del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, di…
È stato firmato dal Ministro Stefano Patuanelli il decreto ministeriale che istituisce lo strumento dei Contratti della logistica agroalimentare nell’ambito…
Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di…
Dopo essere stato un dicastero chiave per buona parte del XX secolo, il Ministero delle Politiche Agricole è oggi una…
Le aziende agricole e agroalimentari potranno usufruire del 40 per centro del credito di imposta per le spese sostenute nel…
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto oggi, vista l’intesa raggiunta l’11 maggio in Conferenza…
Con l’ultimo testo del “decreto Aiuti”, contenente misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione…
180 milioni per l’accesso alle garanzie ISMEA sui mutui alle piccole e medie imprese agricole e della pesca che abbiano…
Entro l’estate sarà convocato il tavolo ortofrutticolo nazionale mentre per quello di IV e V gamma Macfrut sarà l’occasione per…
E’ stato sottoscritto oggi al MiPAAF dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli e dal Ministro dell’Agricoltura,…
“Un’altra fondamentale progettualità del PNRR prende forma. Il quinto bando per i contratti di filiera, finanziati con oltre 1,2 miliardi…
Lettera-appello di Agrocepi al MIPAAF per aprire un confronto sul problema della cumulabilità tra i piani operativi per l’ ortofrutta…
Un maggior coordinamento dei Paesi dell’Europa Meridionale per affrontare i rischi per il settore agroalimentare derivanti dalla crisi del quadrante…
Si è svolta ieri la sesta riunione del Tavolo di Partenariato nazionale sull’attuazione sulla PAC per il periodo 2023 –…
Il rafforzamento delle misure sulla sicurezza alimentare, la proposta di revisione del regime delle Indicazioni geografiche, la revisione del regolamento…
Il MIPAAF, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che la Commissione europea ha trasmesso le annunciate osservazioni al…
“Al momento vi è un problema legato ai fattori di produzione, c’è la difficoltà evidente di garantire il reddito agli…
il Sottosegretario al Mipaaf, Francesco Battistoni,ha visitato la sede centrale del CREA, l’Ente nazionale di Ricerca e Sperimentazione nel settore agroalimentare,…
Sarà pubblicato entro il 31 marzo, in pieno rispetto delle scadenze fissate al primo trimestre 2022 per l’attuazione del Piano…
Stamani si è tenuto al Teatro Lyrick di Assisi, il XIV Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura organizzato…
Il nuovo Piano Strategico della PAC 2023-2027 presentato alla Commissione europea, è stato attaccato dalle associazioni ambientaliste (leggi news). Tuttavia…
Dura lettera al Mipaaf e alla Commissione UE di 17 associazioni ambientaliste, dell’agricoltura bio e dei consumatori, che contestano il…