
“Dialoghi e opportunità sul futuro dell’ortofrutta”, è il titolo del convegno organizzato per domani, sabato 28 ottobre alle 9:45 da…
“Dialoghi e opportunità sul futuro dell’ortofrutta”, è il titolo del convegno organizzato per domani, sabato 28 ottobre alle 9:45 da…
Oltre duemila agricoltori a Roma per dire, con CIA, “Non toglieteci il futuro”. Oggi la manifestazione nazionale della Confederazione ha…
La Global Coalition of Fresh Produce ha pubblicato i risultati finali della sua indagine sui costi crescenti della produzione di…
E’ record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo con un aumento del 3,2% a luglio in netta controtendenza rispetto…
Campioni nelle rinunce, gli italiani, certamente più poveri, convivono con un’economia familiare sempre più ristretta che li obbliga a moltiplicarle…
NielsenIQ (NIQ) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di luglio 2023…
Prosegue la crescita delle esportazioni dei distretti dell’Emilia-Romagna che nel primo trimestre 2023 segnano +11,8% rispetto allo stesso periodo del…
Meno 40%. É questa la stima operata da CIA Agricoltori Italiani di Puglia che evidenzia il crollo delle produzioni di…
Il caro prezzi taglia del 4,9% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 che sono però costretti…
Poca frutta e verdura nella dieta, in particolare quella ricca di antiossidanti flavonoli, favorisce la perdita di memoria legata all’età.…
Tra le parole chiave che popolano comunicazioni e conversazioni degli ultimi mesi il vocabolo “inflazione” è una delle più ricorrenti.…
Lo scorso 25 maggio, Freshfel ha tenuto il suo evento annuale a Bruxelles, in cui ha riunito più di 100…
NielsenIQ delinea lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata nel nostro Paese ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi…
Torna Cibus il 29 e il 30 marzo 2023 alle Fiere di Parma. Il Salone internazionale del Food&Beverage Authentic Italian…
A spingere il fatturato degli alimentari, che fanno segnare un +14,7%, è stata soprattutto la domanda dall’estero di cibi e…
Il carrello della spesa degli italiani si è fatto più leggero per fronteggiare il carovita. Secondo l’Osservatorio ISMEA NielsenIQ sui…
Il carrello della spesa degli italiani, nei primi dieci mesi del 2022, ha dovuto affrontare l’alta inflazione e il taglio…
Siccità, rincari e crollo dei prezzi. Va in archivio un’altra annata no per la frutticoltura veneta, che segna qualche dato…
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora…
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano al +16,7% per le verdure con…
La necessità di contrastare lo spreco alimentare è più presente che mai. Secondo le stime della FAO (Food and Agricultural…
“La Sede CREA Orticoltura e Frutticoltura di Forlì continua una tradizione di servizio all’ortofrutta italiana che dura ininterrottamente da 150…
Il titolo de ilfattoquotidiano.it, così come quello de ilmessaggero.it è perentorio: “Pesticidi nella frutta, +53% di contaminazione in nove anni,…
In un contesto generale caratterizzato da acquisti domestici di ortofrutta che negli ultimi 5 anni registrano valori negativi a volume,…
In occasione della Giornata Mondiale degli Stili di Vita Sostenibili DoveConviene [1], l’app che semplifica lo shopping nei negozi fisici…
Nel terzo trimestre 2021 le famiglie italiane hanno acquistato ortofrutta per 1.474.600 tonnellate, l’1% in meno rispetto allo stesso periodo del…
Non è tutto oro quello che luccica. Si fa spesso il paragone col sistema vino per evidenziare le difficoltà del…
Rifinanziare il Fondo di Solidarietà Nazionale all’interno della Legge di Stabilità, modificare il Decreto legislativo 102/2004 contro le calamità naturali,…
Agroalimentare veneto: sotto i riflettori l’andamento nel 2020, analizzato da Veneto Agricoltura. Si è trattato, come risaputo, di un anno…
Nella puntata della trasmissione web-radio #Parlaconme di domani – appuntamento alle 18 su Radio Vida Network www.vidanetwork.it – si parlerà…
Con il brusco abbassamento della colonnina di mercurio, l’arrivo del gelo colpisce verdure e ortaggi coltivati all’aperto dopo un lungo…
Nonostante il generale rallentamento degli scambi internazionali e la frenata del nostro export nei mesi più duri della prima ondata…
In una lettera indirizzata al Ministro delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, l’Eurodeputato Salvatore De Meo (nella foto),…
Una frenata pesante per i consumi di ortofrutta fresca nel nostro Paese dopo il periodo di lockdown. A giugno il…
“E’ incredibile, e non è accettabile, che nel primo provvedimento concreto del governo di riduzione del costo del lavoro, che…
Rallenta la crescita dei consumi domestici di ortofrutta, dopo gli incrementi a doppia cifra di marzo e aprile, mesi di…
Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 660 punti vendita su tutto il territorio nazionale, conferma il suo impegno ad…
Canova ha fatto il punto della situazione della stagione ortofrutticola biologica. Aprendo il capitolo delle drupacee con l’albicocca, l’azienda che produce…
La Ministra Bellanova su “Il Foglio” del 15 giugno ha scritto un lungo articolo dal titolo “Non c’è sviluppo sostenibile…
“Sono scritte nero su bianco le richieste pressanti dei settori vitivinicolo e ortofrutticolo italiano, da noi fatte proprie e oggi…