
È trascorso un anno dal riconoscimento del Consorzio di Tutela della Pesca di Leonforte IGP e i peschicoltori leonfortesi si…
È trascorso un anno dal riconoscimento del Consorzio di Tutela della Pesca di Leonforte IGP e i peschicoltori leonfortesi si…
Akorn Technology annuncia il lancio commerciale del suo coating (rivestimento) commestibile per pere, pesche e nettarine fresche. Le aziende di…
L’obiettivo del neonato consorzio di tutela della pesca di Leonforte IGP, riconosciuto lo scorso aprile, è quello di arrivare ad…
Al via la campagna istituzionale per pesche e nettarine. L’obiettivo principale della comunicazione istituzionale dell’OI Ortofrutta Italia è quello di valorizzare…
Il consumo di pesche e nettarine fresche nell’UE passerà da 5,9 kg pro capite nel 2021 a 6,1 kg pro…
Dopo le ultime due campagne un po’ sofferte a causa del maltempo, per l’OP Ager Campanus si può parlare di…
La rinascita del settore peschicolo veronese passa anche dalla revisione del disciplinare della Pesca di Verona IGP. In 20 anni,…
Il quadro è quello della Granfonte, la maestosa fontana monumentale di Leonforte, simbolo di storia, territorio e rete sociale. E’…
La pesca di Verona IGP necessita di un disciplinare di produzione rinnovato sia per le esigenze di mercato che per…
Le previsioni di produzione di pesche, percoche e nettarine in Europa – Europêch 2022 – sono state recentemente diffuse e…
Una nuova nettarina rossa, “sanguigna”, con un gusto dal sapore antico. La novità arriva da Granfrutta Zani che lancia Gilda,…
Pesche e nettarine in netta ripresa sui mercati esteri nel 2021. Dal consuntivo sull’export di ortofrutta fresca elaborati da Fruitimprese…
La pesca 100% italiana si racconta con un semplice QR Code. È questa l’innovazione targata Valfrutta e realizzata attraverso un…
Discutere sulle opportunità per rilanciare la pesca veronese, un prodotto simbolo del territorio scaligero che da anni è in crisi,…
Parlapiano Fruit Srl ritorna alle origini e riprende la commercializzazione della Pescabivona Igp che in passato ha rappresentato per l’azienda siciliana,…
È partita da pochi giorni la raccolta delle pesche in provincia di Verona, ma tra maltempo e prezzi in calo…
Si stanno chiudendo le campagne delle produzioni primaverili di Aop Luce mentre nelle ultime settimane è partita la commercializzazione di…
Si sta ultimando il processo di selezione di una nuova varietà di pesca gialla a frutto piatto (platicarpa), con polpa…
Le previsioni dell’andamento europeo della produzione di pesche e nettarine – Europêch 2020 – sono state presentate venerdì 22 maggio durante una…
Calcio d’inizio per la campagna delle drupacee del Gruppo Mazzoni, che come sempre riguarderà esclusivamente prodotto italiano e certificato, per…
Anche per le pesche e le nettarine quest’anno è previsto un calo produttivo, seppur meno evidente rispetto a quello per…
Il Kenya si candida ad essere un mercato di sbocco per le drupacee italiane. Ce lo rivela in esclusiva per…
Come tutti gli anni, la campagna delle pesche si conclude con la produzione tardiva siciliana. Le pesche tardive isolane, che…
Dal 10 agosto, il Rosselkhoznadzor (autorità fitosanitaria della Federazione Russa), sospenderà l’importazione di pomacee e drupacee dalla Cina, in seguito al…
Pesche e nettarine, stagione dai due volti in Emilia Romagna; bene invece le susine; In pieno svolgimento infine la raccolta…
In Piemonte è iniziata la raccolta delle pesche con buone premesse. Nel Saluzzese la stagione è cominciata una settimana più…
Con l’entrata sul mercato della produzione romagnola si delinea con maggiore precisione la campagna della frutta estiva 2018. “Per pesche…
Prezzi discreti, in certi casi buoni, ma manca prodotto. Per Pietro Ciardiello (nella foto), direttore della Coop Sole di Parete…
Al via in questo fine settimana la campagna di promozione a favore delle pesche italiane che, normata da un semplicissimo…
È boom di nuovi impianti di drupacee in Calabria. Non sono solo i grandi gruppi ad essersi accorti del potenziale…
Partirà il prossimo 21 giugno la campagna 2018 della Pesca e Nettarina di Romagna Igp, la prima dopo il raggiungimento…
Dopo un inizio piuttosto promettente, la campagna della frutta estiva è entrata in crisi. Per Salvatore Secondulfo (nella foto), dell’omonima…
Il rinnovamento varietale rappresenta un efficace ed irrinunciabile strumento per proporre varietà in linea con l’evolversi della domanda dei consumatori.…
Partenza tribolata per le albicocche, con poco prodotto e scarsa qualità, almeno nella prima metà di maggio. A confermarlo è…
Le stime produttive di pesche e nettarine in Europa, aggiornate al 24 maggio, confermano il calo produttivo preventivato già ad…
Dopo i dati rilasciati da Afrucat circa le stime produttive di drupacee in Catalogna (leggi news), ieri il Ministero dell’Agricoltura…
Intervenendo al Forum sulla peschicoltura europea al Macfrut di Rimini un paio di settimane fa, lo spagnolo Manel Simon (nella…
Il 30% del pomodoro da conserva non può essere piantato nel nord Italia per colpa della pioggia non stop di…
Pesche e albicocche in calo in Francia. A sostenerlo sono le ultime previsioni pubblicate da Agreste. Per le pesche le…
Potrebbe essere la prima estate senza crisi per la peschicoltura europea se le prime indicazioni dovessero confermare un calo produttivo…