Corriere Ortofrutticolo, nato negli anni Sessanta e acquisito da Gemma Editco nel 1987, è lo storico mensile di informazione economica e commerciale del settore ortofrutticolo italiano, affermatosi negli anni come rivista “di filiera”. Corriere ortofrutticolo collega chi produce, chi commercializza e chi vende al pubblico, oltre a tutti i settori connessi (dalle tecnologie, agli imballaggi, alla logistica).
La diffusione è capillare in Italia, dove dal tradizionale ambito dei produttori, dei grossisti, degli esportatori-importatori e dei fornitori di tecnologie e servizi, si è allargata alla grande distribuzione alimentare e al dettaglio organizzato. Corriere Ortofrutticolo è dunque un formidabile, unico e specializzato strumento di raccordo e di informazione per l’intero settore. E’ presente a fiere in Italia e all’estero dove è diffuso a indirizzi specializzati di oltre 30 nazioni. La rivista promuove convegni ed altre pubblicazioni di settore nell’ambito della rete multimediale che fa capo all’editrice Gemma Editco e alle società collegate.
Copertina: Corriere Ortofrutticolo
Gemma Editco è nata a Verona nel 1987 per occuparsi di riviste specializzate e, più in generale, di editoria tecnica, scientifica e commerciale. Nel dicembre 1997 è stata avviata la produzione culturale libraria. Oggi Gemma Editco è impegnata soprattutto nella business information e si sta dando una dimensione multimediale. L’editrice è inserita in una rete di società collegate e società partners ed è impegnata in un processo di internazionalizzazione delle proprie attività.
Gemma Editco ha partecipazioni societarie in Omnibus srl di Verona, società specializzata in uffici stampa, pubbliche relazioni e organizzazioni di congressi, e in Organicx srl di Bologna, editore del sito di informazione Greenplanet.net. Gemma Editco lavora in partnership con società italiane e straniere.
1. In primo luogo, una redazione giornalistica, con un nucleo fisso impegnato quotidianamente nella sede centrale di via Fiordiligi n. 6 a Verona. Alla redazione si aggiunge un gruppo di collaboratori esterni presenti nelle regioni italiane e all’estero. La redazione produce testi giornalistici, impaginazione e titolazione delle riviste su carta e on-line.
2. La seconda unità si occupa di marketing e di commerciale.
3. La terza unità si cura degli aspetti tecnici legati alla produzione editoriale e dei rapporti con gli stampatori esterni e con gli altri fornitori di tecnologie e servizi.
Le riviste di proprietà della società editrice sono
* Corriere Ortofrutticolo, a cadenza mensile e a distribuzione nazionale, rivista leader in Italia nel segmento dell’informazione economica rivolta agli operatori ortofrutticoli e ai settori collegati;
* Green Med Journal, trimestrale internazionale in lingua inglese con edizione in lingua araba, dedicato alle produzioni ortofrutticole mediterranee, diffuso in 25 Paesi e pubblicato con il patrocinio dell Ciheam;
* corriereortofrutticolo.it, quotidiano di informazione on-line del settore ortofrutticolo italiano, collegato alla rivista mensile su carta Corriere Ortofrutticolo e a una newsletter quotidiana;
* greenMed.eu, quotidiano di informazione in lingua inglese, specializzato in notizie economiche e di mercato sul settore ortofrutticolo mediterraneo e internazionale, collegato alla rivista trimestrale su carta in lingua inglese Green Med Journal e a alla newsletter settimanale greenmedjournal weekly newletter
La produzione libraria si articola in cinque collane:
* College, libri per l’Università
* Carte italiane, saggistica socio-politica.
* Dietro la notizia, narrativa;
* Città, giornali e giornalisti, saggistica legata al giornalismo;
* Un poeta, una città, poesia
Vengono pubblicati libri fuori collana, anche fotografici. L’editrice realizza in proprio atlanti e annuari specializzati
Corriere Ortofrutticolo, nato negli anni Sessanta e acquisito da Gemma Editco nel 1987, è lo storico mensile di informazione economica e commerciale del settore ortofrutticolo italiano, affermatosi negli anni come rivista “di filiera”.