
In leggera flessione la produzione agrumicola dell’emisfero settentrionale con perdite superiori al 20% in Tunisia e vicine al 10% in…
In leggera flessione la produzione agrumicola dell’emisfero settentrionale con perdite superiori al 20% in Tunisia e vicine al 10% in…
In queste settimane si conclude la seconda campagna agrumicola d’oltreoceano post Covid 19 e risulta utile un’analisi a consuntivo viste…
“L’operazione di Tigros non solo offende il prodotto in sé, le clementine di Calabria IGP, ma lede anche la dignità…
L’Uragano Mediterraneo ha colpito la Sicilia Orientale, è una minaccia per i raccolti, ha già distrutto nuovi impianti. Il monitoraggio…
“Siamo abbandonati a noi stessi. La Regione non sta intervenendo”. Aurelio Pannitteri (nella foto), presidente dell’omonimo gruppo siciliano di Belpasso…
Aziende isolate, campi allagati, verdure e ortaggi affogati sotto un fiume d’acqua, strade interrotte, paralizzata la raccolta delle olive e…
Si terrà domani, 23 settembre a partire dalle 9.30, un incontro nella sala conferenze del MAAS di Catania organizzato dal…
Anche l’OP Rossa di Sicilia ha partecipato al Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta al centro fieristico di Rimini che ha…
A un mese circa dalla chiusura della campagna, Aurelio Pannitteri, presidente di OP Rosaria, l’Organizzazione di Produttori agrumicoli della piana…
In Cile, gli agrumeti sono stati investiti dal gelo all’inizio della settimana 26 (primi giorni di luglio). Nella regione di…
“Nel corso della conversione in legge del decreto Sostegni-bis è stato accolto il rifinanziamento con 5 milioni di euro per…
“La Commissione Agricoltura del Senato ha approvato all’unanimità la risoluzione del mio affare assegnato sulla crisi agrumicola. Grande risultato per…
Giunge alla conclusione l’edizione 2021 della campagna educativa nazionale Il Giardino delle Arance che nasce dalla collaborazione tra Oranfrizer, parte…
I dati appena trasmessi dall’ente di certificazione “I.Z.S. della Sicilia”, della campagna di commercializzazione 2020-2021, confermano il raggiungimento di un…
Come nel 2020 a condizionare le performances della categoria agrumi è sempre la pandemia, ma in maniera sensibilmente diversa dall’inizio…
Dopo tre anni di trattative tra il Ministero dell’Agricoltura spagnolo (MAPA), e il servizio sanitario agricolo peruviano (SENASA), il Perù…
Le esportazioni di agrumi dall’Argentina all’Europa erano state sospese nell’agosto 2020 per via dei rilevamenti di Phyllosticta citricarpa, noto come…
Arriva dai laboratori universitari di Ca’ Foscari (Venezia) un metodo brevettato per “prevedere” la succosità delle arance senza per questo…
Campagna in chiaroscuro per le arance italiane. L’ottimismo dell’ultima primavera cede il passo a una campagna complicata e fino ad…
C’è la richiesta già firmata al presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci e all’assessore al ramo Toni Scilla, di un…
Con un appello al nuovo ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, perché attenzioni la filiera agrumicola italiana e le sue…
Andamento della campagna agrumicola in Sicilia, criticità legate all’export e alle misure anti-covid in Italia e all’estero (come lo stop…
“La stagione produttiva di Arancia Rosaria proseguirà fino a tutto aprile con la varietà tardiva Tarocco Meli e si concluderà…
Al Conad Superstore di via Clementi a Reggio Emilia abbiamo rinfrescato la conoscenza dell’Arancia di Ribera DOP dell’azienda siciliana Parlapiano…
Cresce l’export ortofrutticolo del Marocco, nonostante il Covid. Secondo gli ultimi dati forniti dal ministero dell’Agricoltura marocchino le esportazioni hanno…
Prosegue con il segno più che positivo la stagione agrummicola di Parlapiano Fruit. L’azienda siciliana, che conferma la propria leadership…
Velocizzare l’iter burocratico dell’avviso del Dipartimento regionale dell’agricoltura dedicato alla comunicazione dei prodotti DOP e IGP siciliani. Lo chiede Federica…
Buccia porosa e morbida che si stacca bene dal frutto, di un bel colore arancio vivo, succo abbondante e dolce…
“La crisi agrumicola nella Sibaritide si fa ogni giorno più pesante e la situazione è sempre più grave. In Commissione…
Le perdite sono consistenti sebbene la qualità del poco prodotto rimasto sano è di ottimo livello. Anche per l’OP Agricor…
Il Tacle è un agrume ottenuto incrociando con le tecniche tradizionali l’arancio Tarocco e la clementina. Ha una polpa arancione,…
La raccolta dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp inizierà domani, 19 dicembre. Subito prima di Natale si parte con la varietà…
I risultati del progetto di miglioramento varietale del Crea sugli agrumi, che riguardano dieci nuove varietà ibride, tra clementine, mandarini,…
“Una campagna agrumicola pesante ma soprattutto all’insegna della speculazione. Le quotazioni in campo sono molto basse, non si va al di…
Grandi, medie o piccoline – come madre natura le ha mandate anche quest’anno – con il mese di dicembre le…
Il Servizio di ispezione sanitaria veterinaria e fitosanitaria del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha approvato l’utilizzo di diversi porti…
“Alti costi di produzione, difficoltà da parte del mercato ad assorbire i diversi calibri, in particolare quelli più piccoli che…
Nella Sibaritide, l’area a più alta vocazione agrumicola della Calabria, dove si concentrano i maggiori quantitativi di Clementine d’Italia e…
Da una parte una vigile e costante attenzione a come l’emergenza coronavirus ha impattato, e continuerà a farlo, sulla campagna…
Il cambio climatico azzoppa la campagna delle clementine. Nonostante in questo periodo non ci siano, di fatto, concorrenti sul mercato,…