
E’ allarme nelle campagne dove le coltivazioni ingannate dall’autunno caldo sono più sensibili al maltempo e al previsto abbassamento delle…
E’ allarme nelle campagne dove le coltivazioni ingannate dall’autunno caldo sono più sensibili al maltempo e al previsto abbassamento delle…
E’ allarme delle campagne dove le coltivazioni ingannate dall’ autunno caldo sono più sensibili al maltempo e al brusco abbassamento delle…
L’ultima ondata di maltempo con nubifragi, trombe d’aria e allagamenti a macchia di leopardo nelle città e nelle campagne fa…
E’ allarme delle campagne con le coltivazioni ingannate da un autunno 2023 che si classifica fino ad ora in Italia…
Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della…
Le temperature registrate in questo ottobre caldissimo rischiano di provocare forti danni all’agricoltura. L’allarme arriva dalle cooperative agricole associate a…
Il caldo anomalo che continua anche in ottobre sta causando la proliferazione di insetti nocivi, in primis di cimice asiatica,…
Ancora angurie, pesche e susine sulle tavole dei pugliesi, con il caldo anomalo che manda la natura in tilt e…
Il cambiamento climatico sta mettendo a durissima prova l’agricoltura romagnola, già alle prese con sfide globali complesse come l’innovazione tecnologica…
In controtendenza rispetto all’andamento generale crollano del 6,5% le ore lavorate in agricoltura a conferma delle difficoltà del settore che…
Il fenomeno metereologico El Niño, che dovrebbe manifestarsi nel secondo semestre 2023, amplificherà gli effetti del cambiamento climatico. La regione…
Ben 854 eventi estremi, fra grandinate, nubifragi e alluvioni, hanno tagliato le produzioni agricole della fattoria Italia nel secondo trimestre…
Dal Consiglio dei ministri è arrivato il via libera al decreto legge per la tutela dei lavoratori in caso di…
Come ampiamente previsto dopo l’eccesso di pioggia di maggio e un giugno sostanzialmente instabile da un punto di vista climatologico,…
L’alluvione dell’Emilia-Romagna, con 24.000 ettari di superfici agricole danneggiate, ha riportato in primo piano la necessità per le aziende di…
Nei primi dieci giorni di maggio si sono abbattuti sulla Penisola ben 38 violenti temporali dopo un 2023 che nel…
Un inverno caratterizzato da una forte siccità mai interrotta dall’estate scorsa, una primavera anomala, tra caldi quasi estivi a freddi…
Esplosione di colori sulle colline di Verona. L’inverno mite e le temperature diurne di questo periodo oltre la media hanno…
I cambiamenti climatici sconvolgono i cicli stagionali della natura e la spesa dei pugliesi con l’arrivo sui banchi le primizie…
Il caldo anomalo e la prolungata assenza di precipitazioni manda la natura in tilt con i ciliegi già in fiore,…
Da una parte produzioni invernali abbondanti e con qualità eccellente, dall’altra consumi fermi al palo. Mastica amaro Salvatore Lotta (nella…
Dai radicchi scoloriti che senza il freddo non riescono ad arrivare a maturazione in Veneto fino all’invasione di cormorani che…
In occasione della prossima Conferenza sul Clima COP27 in programma dal 6 novembre in Egitto, Fairtrade, l’organizzazione internazionale capofila del…
Con la prospettiva di una novembrata di Halloween con caldo record e assenza di pioggia sono a rischio le semine…
Le alte temperature anomale e improvvise di questi giorni mettono a dura prova gli imprenditori agricoli della Valdaso (Fermo, Marche)…
Un 2021 da record per i risarcimenti in agricoltura e per le giornate di maltempo. CODIVE, il Consorzio di difesa…
Frutteti in fiore, i mandorli annunciano la primavera fiorendo per primi ma gli albicocchi seguono a ruota e, in alcuni…
Gemme che si ingrossano e fiori che stanno per schiudersi: la primavera, sugli alberi di albicocco della Romagna, potrebbe non…
APOT, l’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini, organizza per il prossimo 22 febbraio il consueto Convegno periodico, quest’anno dal titolo “AAA: Api,…
Nuove varietà di riso e viti resistenti, pomodori con tolleranza a stress, meli con cicli vegetativi più lunghi. E ancora:…
“Stiamo lavorando per rendere la nostra agricoltura più resiliente anche se è molto difficile. Serve un intervento del governo sulla…
L’agricoltura italiana ha subito fino ad ora nel 2021 oltre un miliardo di danni a causa degli eventi estremi che…
Colture in sofferenza, terreni aridi, animali sotto stress: è allarme siccità in Veneto. A confermarlo è Coldiretti che registra una…
Per effetto del clima anomalo quest’anno è andato perso un frutto estivo su tre con un calo della produzione di…
L’emergenza sanitaria sta mettendo in ginocchio il Paese e il clima rischia di fare altrettanto con il settore agricolo, essenziale…
L’improvviso abbassamento delle temperature che sono scese anche di molti gradi sotto lo zero per oltre 10 ore ha provocato…
Le elevate temperature confermano l’anomalia di un inverno bollente con una temperatura che fino ad ora è stata in Italia…
FederBio, la Federazione nazionale che da oltre 27 anni tutela e valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, è accanto…
Nella stagione nera dell’agricoltura che cade nell’anno più caldo dal 1888, si ripropone più accesa che mai la questione delle…
“L’inverno mite ha anticipato la ripresa vegetativa di alcune specie di albicocco, a fioritura precoce, molto diffuse sul territorio (Wonder…