
Quattro progetti di ricerca sono stati avviati da Areflh, l’Associazione europea delle regioni produttive di ortofrutta che raccoglie 18 Regioni…
Quattro progetti di ricerca sono stati avviati da Areflh, l’Associazione europea delle regioni produttive di ortofrutta che raccoglie 18 Regioni…
Ha preso vita ufficialmente oggi, con la conferenza stampa di presentazione, Green Farm Innovation, programma di SG PROJECT – spin…
“Gli obiettivi della ‘strategia dal campo alla tavola” dovranno basarsi su valutazioni scientifiche e non ideologiche, per poter garantire un…
Simona Rubbi (nella foto) di CSO Italy, dallo scorso novembre presidente del Gruppo di Dialogo Civile della Commissione Europea (CDG) su Qualità e…
L’Europa chiede alle aziende, tra gli obiettivi del New Green Deal, di arrivare all’impatto ambientale zero entro il 2050. In realtà i…
“Gli obiettivi della ‘Strategia dal campo alla tavola’ non possono prescindere dalla politica commerciale dell’Ue”. Così Paolo De Castro (nella…
Un passaggio importante, in cui sono state evidenziate le priorità italiane in vista della chiusura formale del negoziato sulla PAC…
Favorire la sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi europei del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e…
La strategia del Farm2Fork, rappresenta una grande opportunità per riorganizzare e rilanciare il sistema ortofrutticolo italiano. Faccio questa affermazione perché,…
“Non bisogna fermarsi ai vincoli posti dalla strategia europea From Farm to Fork, occorre guardare al quadro generale del New…
“L’attuazione della strategia Farm to Fork rende la politica agricola più ambiziosa sotto il profilo ambientale ma anche per la…
Le organizzazioni agricole cooperative di Belgio, Francia, Germania, Italia, Spagna e Polonia hanno raggiunto e sottoscritto una posizione comune sulla…
Si è finalmente accesa, anche nel nostro Paese, la discussione sulla strategia europea From Farm to Fork che pone alle…
Se la strategia From farm to fork verrà applicata così com’è, nel 2030 nell’Unione Europea si sarà perso il 12%…
Malgrado la pandemia, il carrello della spesa resta “green” e i Mercati all’Ingrosso continuano a sostenere questa tendenza. “Le nostre…
Raggiunto un accordo tra le principali catene distributive italiane e l’industria alimentare (rappresentata da Federalimentare) sul dibattuto tema delle pratiche…
Confermato per domani l’importante panel di speaker del quarto incontro online sulla strategia europea From Farm to Fork, che si svolgerà…
Quarto incontro online sulla strategia europea From Farm to Fork giovedì prossimo, 19 novembre, a partire dalle 11, dedicato all’impatto…
L’Italia lo scriverà in modo esplicito a Bruxelles: all’interno della strategia “Farm to Fork” i Mercati all’ingrosso devono avere un…
Il secondo appuntamento online del ciclo “Farm to Fork: sfide e opportunità per l’ortofrutta italiana”, tenutosi questa mattina, è stato dedicato…
Collegamento in diretta da Bruxelles con Eduardo Cuoco, direttore di IFOAM Europa, giovedì 5 novembre mattina, in occasione del secondo…
Dentro il Green Deal europeo, la politica agroalimentare ha un contenitore centrale: la strategia From Farm to Fork, con la…
“Partiamo da una posizione di vantaggio competitivo. Dobbiamo sfruttarlo e fare in modo di ottenere le risorse economiche sufficienti e necessarie…
“La marginalità della parte agricola è troppo bassa. Ci mette in difficoltà nella competizione internazionale (i produttori spagnoli stanno molto…
“Il nostro settore sostiene gli ambiziosi obiettivi proposti dalla Commissione Europea, ma invita a mantenere i principi di base su cui…
Qualche piccolo inconveniente tecnico, di cui ci scusiamo – ma comprensibile trattandosi di un “battesimo del fuoco” -, contenuti buoni…
Un’iniziativa che è cresciuta giorno dopo giorno, in organizzazione, speaker qualificati, numero di adesioni, supporto da parte di sponsor importanti.…
“Dobbiamo vedere la nuova strategia europea della Farm to Fork come l’opportunità per ricompattare e rilanciare l’ortofrutta italiana, oggi alle…
Simona Caselli, presidente di AREFLH e autrice di uno studio approfondito sull’argomento, il general manager di SGMarketing Claudio Scalise, il presidente di…
Dal 30 ottobre al 26 novembre, sono in programma 5 appuntamenti online per approfondire i 5 pilastri delle direttive del…
Il New Green Deal e le strategie ‘Farm to Fork’ e ‘Biodiversity’ annunciate recentemente dalla Commissione Europea sicuramente avranno un impatto sul nostro…
L’innovazione è lo strumento fondamentale per garantire sia la sostenibilità economica sia quella ambientale. L’Unione europea deve basarsi su un…
I produttori di ortofrutta vivono da due anni una fase di profonda incertezza. E del resto, come non capirli: tra…
Un invito alla cautela, alla gradualità e ad una valutazione attenta della sostenibilità economica delle misure che si intendono attuare:…
Il settore biologico sarà strategico per il Green Deal Ue e l’Italia potrà essere protagonista della svolta sostenibile in campo…
La Commissione Europea ha approvato nei giorni scorsi la strategia “Farm to Fork” (dalla fattoria alla tavola) attraverso la quale…
L’Europea punta sull’agroecologia. La Commissione Ue ha ufficializzato, nel documento Farm to Fork (F2F) appena pubblicato, l’obiettivo di triplicare la…
“Siamo pronti a raccogliere la sfida ambiziosa che ci lancia oggi la Commissione europea con la presentazione delle sue strategie…
“La Commissione europea sbaglia ad accelerare sulla strategia Farm to Fork in un momento in cui gli agricoltori europei guardano…