
Demeter Italia, associazione di produttori, distributori e trasformatori biodinamici, fa ritorno a SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale,…
Demeter Italia, associazione di produttori, distributori e trasformatori biodinamici, fa ritorno a SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale,…
“Le scelte politiche europee in tema di agricoltura e alimentazione non sono più attuali e realizzabili. A ben vedere, non…
“L’Unione europea, con la strategia Farm to fork, pone ai Paesi membri l’obiettivo di tagliare del 50% l’uso di fitofarmaci…
“L’unico modo in cui non possiamo essere messi sotto pressione per il fatto di essere clienti di Putin è non…
“La Politica agricola comune si conferma l’architrave normativo di un sistema che unisce in modo indissolubile produttori e consumatori, con…
Al convegno online promosso il 28 ottobre da SG PROJECT per presentare il progetto Green Farm Innovation, nato con lo…
Il 19 ottobre il Parlamento UE ha approvato la strategia Farm to Fork, parte integrante del cambiamento “verde” e sostenibile…
“Prendiamo atto della presa di posizione del Parlamento europeo sulla comunicazione “From Farm to Fork” che ha, peraltro, ripreso alcune…
Il Green Deal è il piano dell’Unione europea per raggiungere la neutralità climatica entro il 2020. Un elemento importante di…
“Adesso possiamo dirlo, il Parlamento rimette al centro della Strategia Farm to Fork anche la dimensione sociale ed economica dei…
Il Parlamento europeo ha approvato le sue raccomandazioni per la nuova strategia Farm to Fork, per alimenti più sani e…
Prosegue il dibattito sulla Farm to Fork. Dopo l’ultimo commento al riguardo da parte del professor Corrado Giacomini sul nostro…
Ho letto su “Il Corriere Ortofrutticolo” del 17 settembre l’intervento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, su “L’impatto della Farm…
“Grazie al lavoro degli ultimi mesi, il Parlamento europeo ha rimesso al centro della Strategia Farm to Fork non soltanto…
Iniziano a stringere i tempi per la realizzazione del New Green Deal europeo e quindi per la stesura dei relativi…
“Il voto parlamentare di domani sul Dossier della Farm to fork, uno dei documenti chiave del Green Deal avviato dalla…
Anticipata al 9 settembre la votazione della Commissione agricoltura del Parlamento Europeo sul testo di riforma Pac. Una votazione che…
I Mercati all’Ingrosso europei hanno firmato il codice di condotta “Farm to Fork” insieme ai principali attori del settore alimentare…
Dopo l’anniversario della strategia “Farm to Fork” il 20 maggio, oggi numerosi membri della “tavola rotonda” della catena agroalimentare per…
Una tavola rotonda per favorire il dibattito sul futuro del biologico, tra chi ogni giorno lo produce sul campo e…
“I cambiamenti imposti dalle nuove politiche europee possono essere affrontati ed accettati con senso di responsabilità da parte dei produttori…
Valutare la sostenibilità degli obiettivi del Farm to Fork. È la richiesta avanzata nei giorni scorsi a Bruxelles dai ministri…
Transizione ecologica, economia circolare, competitività, contrasto ai cambiamenti climatici e al dissesto idrogeologico sono stati temi al centro, insieme all’illustrazione dei finanziamenti…
Quattro progetti di ricerca sono stati avviati da Areflh, l’Associazione europea delle regioni produttive di ortofrutta che raccoglie 18 Regioni…
Ha preso vita ufficialmente oggi, con la conferenza stampa di presentazione, Green Farm Innovation, programma di SG PROJECT – spin…
“Gli obiettivi della ‘strategia dal campo alla tavola” dovranno basarsi su valutazioni scientifiche e non ideologiche, per poter garantire un…
Simona Rubbi (nella foto) di CSO Italy, dallo scorso novembre presidente del Gruppo di Dialogo Civile della Commissione Europea (CDG) su Qualità e…
L’Europa chiede alle aziende, tra gli obiettivi del New Green Deal, di arrivare all’impatto ambientale zero entro il 2050. In realtà i…
“Gli obiettivi della ‘Strategia dal campo alla tavola’ non possono prescindere dalla politica commerciale dell’Ue”. Così Paolo De Castro (nella…
Un passaggio importante, in cui sono state evidenziate le priorità italiane in vista della chiusura formale del negoziato sulla PAC…
Favorire la sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi europei del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e…
La strategia del Farm2Fork, rappresenta una grande opportunità per riorganizzare e rilanciare il sistema ortofrutticolo italiano. Faccio questa affermazione perché,…
“Non bisogna fermarsi ai vincoli posti dalla strategia europea From Farm to Fork, occorre guardare al quadro generale del New…
“L’attuazione della strategia Farm to Fork rende la politica agricola più ambiziosa sotto il profilo ambientale ma anche per la…
Le organizzazioni agricole cooperative di Belgio, Francia, Germania, Italia, Spagna e Polonia hanno raggiunto e sottoscritto una posizione comune sulla…
Si è finalmente accesa, anche nel nostro Paese, la discussione sulla strategia europea From Farm to Fork che pone alle…
Se la strategia From farm to fork verrà applicata così com’è, nel 2030 nell’Unione Europea si sarà perso il 12%…
Malgrado la pandemia, il carrello della spesa resta “green” e i Mercati all’Ingrosso continuano a sostenere questa tendenza. “Le nostre…
Raggiunto un accordo tra le principali catene distributive italiane e l’industria alimentare (rappresentata da Federalimentare) sul dibattuto tema delle pratiche…
Confermato per domani l’importante panel di speaker del quarto incontro online sulla strategia europea From Farm to Fork, che si svolgerà…