
Le temperature registrate in questo ottobre caldissimo rischiano di provocare forti danni all’agricoltura. L’allarme arriva dalle cooperative agricole associate a…
Le temperature registrate in questo ottobre caldissimo rischiano di provocare forti danni all’agricoltura. L’allarme arriva dalle cooperative agricole associate a…
La tendenza al surriscaldamento è evidente quest’anno che si classifica fino ad ora al terzo posto tra i più caldi…
Per un destino beffardo, nelle stesse ore dell’allerta rossa che ci preannunciava l’evento catastrofico vissuto dalla Romagna e dal Bolognese,…
Nei primi dieci giorni di maggio si sono abbattuti sulla Penisola ben 38 violenti temporali dopo un 2023 che nel…
Siccità e cambiamento climatico: le cooperative agroalimentari chiedono investimenti e in sul PNRR per fare fronte all’emergenza. Questo uno dei…
Italmercati apprezza il lavoro fatto finora dal Governo e chiede che venga formalizzato in tempi stretti il Commissario per evitare…
Nuovo passo del governo contro la siccità: cabina di regia per accelerare e coordinare la pianificazione degli interventi infrastrutturali di…
“La crisi idrica è una minaccia per la coesione nazionale. Si amplificano, infatti, i contrasti fra i portatori d’interesse: dalle…
Via libera da Palazzo Chigi alle misure straordinarie per la crisi idrica. Lo ha sottolineato il governo annunciando l’imminente nomina…
Secondo i dati registrati dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR, il 2022 è stato l’anno più caldo…
Il caldo anomalo e la prolungata assenza di precipitazioni manda la natura in tilt con i ciliegi già in fiore,…
“Di fronte al cambiamento climatico che ha sconvolto l’ambiente e decimato i raccolti con un impatto devastante sull’intera filiera agroalimentare…
Con la prospettiva di una novembrata di Halloween con caldo record e assenza di pioggia sono a rischio le semine…
Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della…
Nonostante i costi energetici siano ammontati a 42 milioni di euro, ben 12 volte in più rispetto ai 3,5 milioni…
Agricoltori costretti ad aprire i rubinetti per irrigare i campi. In questi giorni sta accadendo nel Veronese per salvare la…
“Per consentire ai nostri agricoltori di garantire la sicurezza alimentare dei cittadini europei, alla luce delle condizioni meteorologiche avverse e…
Il cambiamento climatico può trasformarsi in una catastrofe per l’umanità e bisogna prepararsi agli scenari peggiori, che vanno dalla decimazione della…
Sono ancora pallide le “mele di Biancaneve”, vale a dire i frutti rossi che caratterizzano le varietà Gala estive. Il…
Senza pioggia gli invasi artificiali pugliesi hanno già perso il 36% di acqua in due mesi, con oltre 20mila aziende…
Crédit Agricole Italia e Confagricoltura rafforzano la loro collaborazione a sostegno del settore agricolo, predisponendo un piano di interventi comune.…
A causa della siccità è a rischio un quinto dell’export di ortofrutta Made in Italy per un valore di oltre…
Addio quest’anno in Puglia a 1 bottiglia di passata di pomodoro su 5 con l’esplosione dei costi di produzione che…
Per il pomodoro da industria l’emergenza siccità è una corsa contro il tempo. Dopo un 2021 da record, con oltre…
Il dramma della siccità sta colpendo duro anche la Puglia, dove, come in altre regioni, sta subendo forti perdite dei…
Dai laghi al Po fino ai corsi d’acqua minori, con il crollo delle riserve di acqua nazionali a causa della…
Investimenti in infrastrutture idriche, agricoltura di precisione, un commissario che sia messo in condizione di incidere e infine un salto…
Il risparmio d’acqua è una delle sfide più impegnative della moderna agricoltura. Basti considerare che, secondo dati FAO, nel 2050…
La siccità sta sconvolgendo il settore agricolo. Una delle testimonianze arriva direttamente anche dalla Aop Mantua Fruit, tra i leader…
La dichiarazione dello stato di emergenza per Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Veneto trova Confagricoltura d’accordo. Positiva la previsione…
Il prossimo lunedì 4 luglio si terrà all’Accademia dei Georgofili, l’incontro sia in presenza che online dal titolo “La gestione…
“Non stiamo risentendo della crisi idrica. Com’è possibile? Non siamo in alcun modo dipendenti dal Consorzio di Bonifica siciliano, attingiamo…
L’arrivo di grandine e violenti temporali fa salire il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal…
Le scarse precipitazioni di questi giorni nel nord Italia non hanno allontanato la siccità che sta continuando ad avvolgere l’Italia.…
“C’è una necessità di razionalizzazione dell’utilizzo dell’acqua consapevole e anche diversificato, individuando le priorità; priorità che la legge già individua…
Con la morsa della siccità che non si allenta e crescono esponenzialmente i danni alle colture, occorre accelerare sulla realizzazione…
Secondo Italmercati, la rete che unisce i Mercati all’ingrosso, dal 15 luglio si farà fatica a trovare ortaggi nei supermercati…
Il Ministero delle Politiche agricole non dimentichi il settore sementiero nelle decisioni che sta per adottare riguardo l’impiego delle risorse…
Si è svolta ieri sera al MiPAAF, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, del sottosegretario Gian Marco…
Coltivazioni sotto attacco dagli insetti, frutta e verdura bruciata dal sole. Continuano gli effetti devastanti della siccità sull’agricoltura veneta –…