
Per Herbert Dorfmann (nella foto), coordinatore del Ppe in Commissione agricoltura incontrato a Bruxelles dal Corriere Ortofrutticolo in occasioni dei…
Per Herbert Dorfmann (nella foto), coordinatore del Ppe in Commissione agricoltura incontrato a Bruxelles dal Corriere Ortofrutticolo in occasioni dei…
Evidenziare, in modo chiaro, il ruolo strategico dei mercati nella filiera agroalimentare come strutture indispensabili per garantire la sicurezza alimentare…
I mercati all’ingrosso, pur essendo un colosso economico e un attore di primo piano della filiera agroalimentare, sono stati troppo…
“Siamo pronti a fare la nostra parte con un forte impegno per garantire la sicurezza alimentare in Europa, in termini…
L’Europa non può permettersi di relegare l’agricoltura ai margini della sua azione e delegare la produzione alimentare ai Paesi esterni…
“Voglio ringraziare e omaggiare gli agricoltori europei che ogni giorno ci danno cibo sano, e questo non è scontato in…
“Invece di dare per scontati gli agricoltori europei, dobbiamo sostenerli e coinvolgerli maggiormente nel processo decisionale sul futuro dell’Europa. Dobbiamo…
Due novità importanti arrivano dal fronte europeo. Riguardano il carbon farming e le tecniche di evoluzione assistita (TEA), argomenti sui…
Demeter Italia, associazione di produttori, distributori e trasformatori biodinamici, fa ritorno a SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale,…
il vicepresidente della Commissione europea e commissario Ue per il Clima e il Green Deal europeo Frans Timmermans (nella foto)…
Possibile svolta sul regolamento imballaggi. La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il proprio parere sul regolamento, cancellando le…
“Al di là dell’esito del voto odierno, il messaggio lanciato dal Parlamento europeo non va fatto cadere. Occorre imboccare una…
Il Parlamento Europeo ha approvato la legge per il ripristino della natura (Nature Restoration Law), un progetto mirato al ripristino…
La scorsa settimana Salvo Laudani (nella foto), presidente di Freshfel Europe, ha aperto un evento nella sede del Parlamento Europeo…
Nell’ambito del Green Deal la Commissione UE ha presentato ieri 5 luglio 2023 quattro importanti proposte per un uso sostenibile…
Per Confagricoltura le proposte di sviluppo delle tecniche genomiche presentate dalla Commissione UE al Parlamento di Bruxelles rappresentano un importante…
La Commissione europea ha finalmente presentato una nuova proposta di regolamento relativa al miglioramento genetico delle piante. “Si tratta di…
In Europa cresce inesorabilmente la produzione di rifiuti da imballaggi e si ricicla e si recupera meno di quanto si…
«La proposta di Regolamento europeo sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio è stata presentata dalla Commissione sulla base di una…
La Commissione Europea avrebbe deciso di non accogliere le richieste delle associazioni agricole europee che chiedono un approccio più soft rispetto al…
“Non possiamo che essere grati all’Unione europea per una prima risposta concreta e rapida a favore dell’agricoltura delle aree della…
La Commissione europea ha dato il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare. Il secondo bando previsto dal Pnrr…
Sui pesticidi la Commissione UE chiude la porta in faccia agli agricoltori europei. Nel supplemento d’analisi elaborato sulla proposta di…
Un cambiamento radicale nell’approccio delle proposte legislative sulla riduzione dell’uso dei prodotti fitosanitari e su nuovi standard di imballaggio. È…
Dopo l’unanimità ottenuta in commissione Agricoltura, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato con una maggioranza di oltre il 95%…
Dopo l’unanimità ottenuta in commissione Agricoltura, la Plenaria del Parlamento europeo ha approvato con una maggioranza di oltre il 95%…
Per la ripresa della Romagna alluvionata è fondamentale l’attivazione del Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea che ha già mobilitato oltre 8,2…
Respinta dalla Commissione Agricoltura e sviluppo rurale UE, come richiesto da Confagricoltura, la proposta della Commissione riguardante il regolamento sul…
Freshfel Europe mette in guardia la Commissione europea sulle possibili implicazioni della bozza di proposta sulle norme di commercializzazione e…
La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il mandato negoziale della riforma delle indicazioni geografiche dell’UE. «Voglio ringraziare tutti…
La stretta dell’UE sui fitofarmaci da utilizzare in agricoltura potrebbe slittare almeno fino a fine 2024. Lo studio d’impatto chiesto…
Un cortocircuito europeo tra agricoltura e sostenibilità, visto che nessuna strategia ambientale può prescindere dalla politica agricola. “Gravissime affermazioni”: così…
“La pronuncia della Corte di giustizia europea è un buon segnale di apertura che ci fa auspicare che si pervenga…
Cambiare il nome del regolamento da uso sostenibile dei «prodotti per la protezione delle colture» a «pesticidi», aumentare l’obiettivo di…
L’attuale situazione economica in Europa ha determinato un consumo piatto e molto contenuto per quasi tutte le categorie di prodotti,…
La Commissione Ue ha pubblicato la Decisione di esecuzione che stabilisce, in termini indicativi, la ripartizione annua dell’aiuto dell’Unione europea…
Le prospettive sul consumo di ortofrutta in Europa rimangono complesse e “sotto pressione”. Queste sono le conclusioni delle ultime tendenze…
Oltre 95 milioni di contributi UE per il 2023 per investimenti che potranno generare innovazione e qualità, progetti di ricerca,…
Bruxelles ha approvato l’aiuto di Stato francese per la riduzione del glifosate. Il 10 gennaio scorso i servizi antitrust della…
Meno preconcetti sui materiali e più studi scientifici a suffragare il senso di certe scelte verso un tipo di packaging…