ALLEVAMENTO DEL MELO IN PARETE, VENERDÌ GIORNATA TECNICA IN TRENTINO

Condividi

E’ tempo di incontri tecnici estivi e visite in campo per gli agricoltori trentini con la presentazione dei risultati delle sperimentazioni condotte dalla Fondazione Edmund Mach durante l’annata 2022. Venerdì 5 agosto, appuntamento dalle 8.30 alle 10.30 a Maso delle Part a Mezzolombardo  per la giornata tecnica  sul tema delle forme di allevamento del melo in parete. L’incontro prevede un aggiornamento tecnico sulle forme di allevamento del melo in parete. Da quasi vent’anni presso l’azienda di Mezzolombardo, con i suoi 10 ettari di superficie, sono in corso sperimentazioni inerenti alle forme di allevamento: inizialmente con piante biasse per poi passare ad un numero maggiore di assi permanenti (4-6-8) fino ad arrivare al sistema denominato guyot con un numero variabile di assi non permanenti. I risultati sperimentali sono incoraggianti e la tipologia di frutteto oltre che destare interesse internazionale inizia già ad essere utilizzata da frutticoltori trentini e non solo. Questo sistema di allevamento in parete offre una serie di vantaggi sia di tipo economico che ambientale e risulta particolarmente adatto alle nuove tecnologie che si stanno rendendo disponibili.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE