APPELLO AL FUTURO EUROPARLAMENTO: “POTENZIARE L’EFSA”

Condividi

Sulle tavole dei consumatori europei deve arrivare non solo cibo sano, ma anche buono e amico del pianeta. Ai controlli sulla sicurezza alimentare vanno aggiunti quelli sulla qualità e la sostenibilità di tutta la filiera. E per farlo non servono nuove agenzie: basta ampliare i poteri e i compiti dell’Efsa, l’Autorità europea che da oltre vent’anni si occupa della sicurezza alimentare. E’ questo il contenuto di un appello ai candidati alle elezioni europee lanciato da Fondazione UniVerde, Vas Parma e Gustoh24 in occasione dell’ incontro con la stampa “L’Efsa deve garantire, oltre la Sicurezza, anche la Qualità e la Sostenibilità del cibo” promosso nel locale Arte&Gusto di Parma.

Il direttore di Gustoh24, Donato Troiano, ha ricordato i nomi, riportandone le dichiarazioni a favore del potenziamento Efsa, di alcuni illustri sottoscrittori dell’appello; dal nutrizionista Giorgio Calabrese ad Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell’Agricoltura e dell’ Ambiente,Gian Marco Centinaio, vice presidente del Senato e Claudia Sorlini, già preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Milano.

In particolare il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, ha osservato che “sarebbe un segnale importante attribuire all’Efsa nuove competenze, rivolte a garantire la qualità e la sostenibilità degli alimenti, per aiutare il ‘Made in’ e assicurare criteri di valutazione paritari per tutti i Paesi europei. Il mio sostegno a questa campagna è dunque convinto e spero che molti candidati alle prossime elezioni diano la propria adesione”. Per aderire all’appello si deve scrivere alla mail: AppelloUE@gustoh24.it

C.L.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE