ASSEMBLEA FEDAGRO CON PRANDINI. DI PISA: “INVESTIRE SUI MERCATI COME PIATTAFORME LOGISTICHE”

Condividi

Stamattina si è tenuta l’assemblea annuale di Fedagromercati alla presenza del Presidente Valentino Di Pisa e di tutti i Presidenti delle associazioni territoriali.

All’incontro è intervenuto anche il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, per rafforzare la collaborazione fra i grossisti e le parte agricola.
Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini ha sottolineato l’importanza di superare “il deficit logistico italiano per il trasporto merci che costa al nostro Paese oltre 13 miliardi di euro, con un gap che penalizza il sistema economico nazionale rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) può essere determinante per agire sui ritardi strutturali dell’Italia e sbloccare le infrastrutture che migliorerebbero i collegamenti tra Sud e Nord del Paese e anche con il resto del mondo per via marittima e ferroviaria in alta velocità, con una rete di aeroporti, treni e cargo. Ma per valorizzare le produzioni nazionali – ha aggiunto Prandini – occorre lavorare anche su accordi di filiera con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi che non scendano mai sotto i costi di produzione, come prevede la nuova legge di contrasto alle pratiche sleali e alle speculazioni”.
Il Presidente Di Pisa ha così commentato: “Sono molto soddisfatto della presenza del Presidente Prandini, questa sua partecipazione ha un grande valore per la Federazione, che sono certo non sarà solo simbolica, ma sarà tradotta in progetti concreti ed efficienti. Mai come in questo momento le sfide e le difficoltà che ci troviamo ad affrontare necessitano di coesione fra gli attori della filiera ed è con questo spirito che ci siamo accordati di creare un tavolo operativo per avviare iniziative volte a governare e garantire un’equa distribuzione sulla catena del valore della filiera ortofrutticola. Credo fermamente infatti che investire sulle piattaforme logistiche come i Mercati ed i loro operatori sia necessario ed indispensabile per valorizzare le produzioni del nostro Paese ed essere così più competitivi rispetto agli altri paesi”.
Si è parlato infine dell’aumento della partecipazione delle imprese alla vita associativa, soprattutto del Sud Italia, della necessità di presenziare alle fiere nazionali ed internazionali per creare nuove opportunità alle aziende e della necessità, sempre valida, di lavorare insieme agli enti gestori per il bene del comparto intero.”

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE