CARCIOFO DI PAESTUM IGP IN VETRINA ALL’ITALIAN FRUIT VILLAGE

Condividi

Nell’ambito della campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020, si è svolta la partecipazione a Fruit Logistica.

Il Carciofo di Paestum è stato il grande attrattore dell’Italian Fruit Village: tra degustazioni, talk e visite istituzionali, ha dato prova concreta di tutta la sua eccellenza.

Nella folta programmazione degli eventi del Village, ampio spazio è stato riservato al confronto sulla buona pratica offerta dal Carciofo di Paestum e dal relativo consorzio di tutela:

  • il Presidente del Consorzio del Carciofo di Paestum Alfonso Esposito ha contribuito alla presentazione organizzata da Coldiretti del “sistema Bludev oltre la tracciabilità per le IGP Limone Costa D’Amalfi, rucola della Piana del Sele e Carciofo di Paestum”. Il Talk ha visto la partecipazione del Presidente di  Coldiretti Italia Ettore Prandini e dell’Assessore all’agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo.
  • Il Direttore del Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum Emilio Ferrara ha contribuito al talk Fragola di Basilicata, verso l’IGP. La testimonianza si è incentrata sulla buona pratica dell’IGP e sul valore del marchio comunitario quale leva di sviluppo territoriale.
  • Il talk con la presentazione vera e propria del Carciofo IGP è stato infine il momento finale del racconto diretto di una eccellenza che ha ancora molto da esprimere a livello produttivo per tutti i prossimi anni, a fronte di un continuo aumento della domanda.

La visibilità del Carciofo di Paestum IGP è stata inoltre rinforzata dalla presenza del TIR brandizzato con il Carciofo IGP in sosta in area fieristica e che attraversa tutta l’Europa in lungo e largo orami da anni, dalla maestosità del Carciofo presente in splendide confezioni decorate con piante officinali, dai piatti preparati in fiera dallo chef: carciofi saltati in padella con limone di Amalfi IGP, delicati e aromatizzati contorni, Carciofi in sofisticati finger food per gli aperitivi.

“Il fascino e la concretezza della fiera internazionale, si è tradotto quest’anno in un importante opportunità di relazioni e riflessioni per il futuro”, ha commentato il Presidente del Consorzio di Tutela del Carciofo IGP, Alfonso Esposito. “Siamo soddisfatti di registrare al nostro stand una così vasta partecipazione, perché ci conferma il valore del prodotto certificato UE, che merita di essere riconosciuto e valorizzato, soprattutto dagli operatori internazionali del prodotto”, ha concluso il Presidente.

Per ogni approfondimento, consultare il www.carciofodipaestum.it

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE