CESENA, STUDENTI UNIVERSITARI IN VISITA AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO

Condividi

Prodotti ortofrutticoli sfusi e confezionati, frutta e verdura a chilometri zero confrontata con quella di importazione, il ruolo del packaging nella conservazione e nella gestione di questi alimenti. Gli studenti del terzo anno del corso di laurea di Tecnologie alimentari di Cesena, lunedì e martedì mattina, hanno fatto visita al Mercato Ortofrutticolo di Pievesestina.

Accompagnati dal professor Paolo Bertolini, docente del corso di Patologia dei prodotti e delle derrate, hanno passato in rassegna i prodotti in vendita negli stand. Per gli studenti è stato interessante analizzare la gestione post raccolta dei prodotti ortofrutticoli, capire perché si possono sviluppare marciumi, le possibili alterazioni dei vegetali durante la loro conservazione, e come evitare queste situazioni per dare al consumatore un prodotto integro, salubre e, perché no, anche bello da vedere. Durante il tour all’interno del Mercato Ortofrutticolo i ragazzi hanno potuto toccare con mano i tanti prodotti locali e di stagione che vengono commercializzati quotidianamente al mercato, ma sono stati anche incuriositi dai frutti tropicali e dal processo di formazione dei prezzi.

"Ospitiamo sempre molto volentieri visite come questa – osserva Domenico Scarpellini, presidente del Mercato Ortofrutticolo di Cesena – perché diamo modo ai protagonisti del settore ortofrutticolo di domani di conoscere una struttura come la nostra, dove il prodotto viene valorizzanto seguendo i criteri di freschezza e tipicità, cercando di rispondere sia alle esigende del consumatore che del produttore. Questo perché lavoriamo per dare remunerazioni soddisfacenti agli agricoltori che conferiscono al Mercato e i dati lo dimostrano".

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE