COSMIC CRISP, 14 MILA TONNELLATE PER LA MELA “GAME-CHANGER” CHE PREPARA UN ROAD-SHOW

Condividi

di Mirko Aldinucci

La mela, che ha alle spalle il solido Distretto del Trentino Alto Adige, si propone come traino per iniziative fuori dagli schemi in grado di proiettare il settore su scenari nuovi, con proposte originali che cercano di sorprendere e catturare l’attenzione dei consumatori.

In questa direzione vanno gli sforzi di Cosmic Crisp, “la mela che offre un piacere celestiale”: questa mattina ha fatto svegliare all’alba i giornalisti  specializzati delle testate di tutta Europa per un “heavenly breakfast” ai piani alti – con vista sulla città – dello Studio 14, a pochi passi dalla fiera di Berlino.

Qui, tra un succo di mela e una succulenta colazione continentale, i vertici dei consorzi VOG e VIP hanno parlato di produzione, progetti commerciali e promozionali di una varietà che, è stato detto, “ha un posizionamento unico e distintivo che eleva la mela, da gustare in ogni momento della giornata, dall’alba al tramonto”.

Cosmic Crisp punta soprattutto al mondo dei giovani e vuole legarsi “a momenti speciali, per portare in una dimensione nuova ed elevata in un immaginario suggestivo che si relaziona all’esperienza del consumatore moderno e parla a un pubblico ampio”.

Quest’anno sono state raccolte 14 mila tonnellate. Una rapida ascesa che proseguirà nei prossimi anni, per superare le 40 mila tonnellate nel 2025. A medio-lungo termine, il progetto è quello di avere una disponibilità di Cosmic Crisp in Europa per 12 mesi all’anno, grazie all’elevata conservabilità della mela.

In questa fase sono Italia, Spagna e Germania i Paesi dove si concentra maggiormente la domanda di Cosmic Crisp . Di particolare rilevanza anche Scandinavia, Regno Unito ed Est Europa.

Dopo il successo della scorsa stagione, Cosmic Crisp® è sui mercati europei dal primo febbraio scorso con la produzione altoatesina. Sarà disponibile in commercio fino alla fine dell’estate.  

“Cosmic Crisp – hanno messo in chiaro i massimi esponenti di VOG e VIP – è una vera e propria game-changer per la categoria mela, grazie a caratteristiche uniche: il gusto perfettamente bilanciato tra dolcezza e acidità, una polpa fine, croccante e straordinariamente succosa e una ricchezza di note aromatiche che includono complessi sentori fruttati, tropicali, agrumati, ed erbacei. L’aspetto è inconfondibile: bicolore, con diverse sfumature di rosso su sfondo giallo, è impreziosita da lenticelle bianche che ricordano un cielo stellato. Cosmic Crisp ha inoltre un’ottima shelf-life e un’eccellente conservabilità”.

La campagna marketing ha lo scopo dichiarato di “sollecitare il consumatore a vivere esperienze celestiali”. La grande novità è rappresentata dal roadshow che porterà Cosmic Crisp in diverse città europee tra cui Milano, Roma e Napoli. Qui, i consumatori potranno conoscere la mela ammirando suggestivi tramonti, per un’esperienza che va oltre la classica degustazione. Sulle TV italiane e i canali digital di tutti i paesi target torna inoltre lo spot: un video che racconta un viaggio nel gusto sospeso nel tempo, in un cielo costellato da mele fluttuanti, che culmina nella realtà, su un grande albero. Completano le attività di comunicazione una campagna di social media marketing, attività PR e instore promotion.

m.aldinucci@corriere.ducawebdesign.it

Nelle foto alcuni momenti dell’iniziativa di questa mattina. Altre foto sulle pagine social di Corriere Ortofrutticolo.

 

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE