DE CASTRO: “DA CORTE UE SPINTA IN AVANTI A TUTELA DI DOP E IGP”

Condividi

“La tutela dei prodotti di qualità ad Indicazione Geografica, che sono la nostra eredità culturale e una grande risorsa economica da custodire e valorizzare, esce ancora più rafforzata dalla sentenza espressa oggi dai giudici europei contro i ‘falsi’ nel settore agroalimentare”. Così Paolo De Castro (nella foto), primo vicepresidente della Commissione agricoltura del parlamento europeo, commenta la posizione assunta dalla Corte di Giustizia europea secondo cui i segni figurativi, anche paesaggistici, che fanno riferimento all’origine di un prodotto alimentare Dop possono costituire una illegale evocazione del marchio.

“La sentenza porta acqua al mulino del Parlamento europeo – spiega l’eurodeputato PD e candidato alle nuove elezioni – che da sempre si batte affinché le Indicazioni Geografiche siano considerate non solo per le loro qualità e caratteristiche organolettiche uniche, ma anche per la loro capacità di cristallizzare nella memoria e nella cultura, la storia, i simboli, le arti e la letteratura”.

“Insomma – dice De Castro – stop al rischio di vedere sull’imballaggio di un formaggio simil Parmigiano Reggiano, l’immagine del Maestro Giuseppe Verdi, o ancora il paesaggio unico delle colline del Prosecco sull’etichetta di uno sconosciuto vino frizzante”.

Questo significa “dare un riconoscimento maggiore dell’impegno di chi produce eccellenze, ma soprattutto più trasparenza e più tutela del consumatore”.

“Il nostro impegno al Parlamento europeo – conclude De Castro – non è concluso: come richiesto dai produttori, dobbiamo riformare, semplificandolo, il Regolamento Ue sulla protezione delle Dop e Igp (sono oltre 800 solo in Italia) per portare avanti un asset sempre più determinate per lo sviluppo e la sostenibilità dell’agroalimentare italiano”.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE