FESTIVAL DELLE DOP E IGP VENETE: RADICCHI, CILIEGIE E PESCHE TRA I PROTAGONISTI

Condividi

Oltre 6.000 le presenze al Festival delle DOP venete che si è svolto oggi a Piazzola sul Brenta (Pd), nella splendida cornice di Villa Contarini. La kermesse promossa da Regione del Veneto e Veneto Agricoltura con la collaborazione dei Consorzi di Tutela del Veneto, è stata inaugurata alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura e al Turismo della Regione del Veneto Federico Caner, del Sindaco della Città di Piazzola sul Brenta Valter Milani e altre Autorità locali, presso “Casa Veneto”, lo stand fieristico della Regione del Veneto realizzato da Veneto Agricoltura con CSQA.

Tanti i prodotti delle Indicazioni Geografiche venete presenti: i vini e i formaggi, la Sopressa Vicentina DOP, il Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP, l’Olio Veneto e del Garda DOP, il Riso Vialone Nano veronese IGP, la Ciliegia di Marostica IGP, Miele delle Dolomiti DOP, Pesca di Verona IGP e tanti altri.

Grande partecipazione alle degustazioni guidate a cura dei Cuochi Contadini di Coldiretti, dei formaggi veneti DOP e pizze guarnite ai formaggi DOP a cura di APROLAV-Caseus Veneti e UVIVE con le degustazioni dei vini DOC e DOCG del Veneto.

Il Festival delle DOP venete si conferma anche quest’anno un atteso appuntamento per conoscere e degustare i prodotti di eccellenza del territorio veneto.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE