FONDAZIONE MACH PRESENTA RICERCA SUGLI SCOPAZZI DEL MELO A INTERPOMA CONNECTS

Condividi

In occasione della fiera digitale Interpoma, la Fondazione Edmund Mach e il Centro di Sperimentazione Laimburg presentano i risultati di una ricerca congiunta, frutto di una collaborazione pluriennale, sulla fitopatologia “scopazzi del melo”. L’evento digitale sarà disponibile dal 19 novembre sul sito di Interpoma e sui canali youtube di entrambi gli enti di ricerca.
La Fondazione Edmund Mach e il Centro di Sperimentazione Laimburg sono impegnati da diversi anni nella ricerca sugli scopazzi del melo con l’obiettivo di comprenderne i meccanismi di trasmissione e sviluppare una strategia per prevenire l’ulteriore diffusione della malattia in regione. La ricerca realizzata con il contributo di APOT, del Consorzio mele Alto Adige e della Provincia autonoma di Bolzano, è confluita in una pubblicazione che ha riunito le competenze e le conoscenze dei due istituti di ricerca, valorizzando la varietà dei background tecnici e scientifici dei ricercatori coinvolti come la microbiologia, la fisiologia vegetale, l’entomologia e le scienze ambientali a livello molecolare, macroscopico e geografico.
La presentazione vedrà la partecipazione degli assessori all’agricoltura della Provincia autonoma di Bolzano e della Provincia autonoma di Trento, Arnold Schuler e Giulia Zanotelli.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE