FRUIT LOGISTICA, PALLOTTINI (ITALMERCATI): “UNA FIERA DI CONTENUTO, IL SISTEMA ITALIA C’È”

Condividi
“Torno da Berlino con la soddisfazione di aver partecipato a una fiera con molte più luci che ombre: certo, non è stata la Fruit Logistica ante-Covid ma dal sistema-Italia è arrivato un messaggio positivo, i contenuti ci sono stati e gli incontri d’interesse pure”: Fabio Massimo Pallottini (nella foto assieme a Luigi Di Maio alla prima giornata di Fruit Logistica), presidente di ItalMercati, “fotografa” così l’edizione 2022 della kermesse tedesca che chiude oggi i battenti.
“In un momento storico così difficile è arrivato un messaggio di ottimismo: hanno esposto ben 330 aziende italiane, si è parlato di come affrontare le tante situazioni di difficoltà, tra guerra e costi alle stelle ma, attenzione, c’è stata anche tanta progettualità, voglia di esserci e di ripartire. C’erano meno stand e tra i padiglioni si è aggirata meno gente, certo, ma non così poca. Ed è stato possibile incontrare persone che in una edizione normale, caotica e frenetica, sarebbe stato difficile avvicinare. Se pensiamo che solo un mese fa c’era il timore di non farla nemmeno, questa fiera, direi che il bilancio è in attivo. Anche perché il mercato tedesco resta fondamentale, per il made in Italy”.
E se il sistema Italia ha dimostrato di esserci, il mondo dei Mercati ha confermato il ruolo strategico nella filiera, aggiunge Pallottini: “Lo sforzo da noi compiuto per essere dentro il sistema ortofrutta da protagonisti ci viene sempre più riconosciuto ed  è ormai sdoganato”, commenta il presidente della Rete. “Ora bisogna fare il passo successivo: qualificare meglio il nostro ruolo, riempirlo di contenuti, dare un senso all’appartenenza a una catena del valore sempre più complessa”.
E se la presenza degli enti gestori e dei rappresentanti dell’ingrosso è stata a sua volta inferiore a quella delle precedenti edizioni, non sono mancati gli spunti d’interesse, i momenti di dialogo anche con realtà estere: “Ho re-incontrato con piacere colleghi dei più importanti Mercati europei, anche del Wuwm, con cui abbiamo fatto il punto su come gestire il momento e porre le basi per la ripartenza”, conclude Pallottini.
Mirko Aldinucci 
m.aldinucci@corriereortofrutticolo.it

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE