ITALIAN FRUIT VILLAGE, RIPARTE IL “TOUR” DI FIERE: DOPO MADRID TOCCA A MILANO, BERLINO E NORIMBERGA

Condividi

La collettiva italiana promossa dal consorzio Edamus è presente all’edizione 2021 di Fruit Attraction a Madrid.

Il settore dell’ortofrutta in questi due anni ha lavorato duramente per mantenere inalterate le produzioni e garantirne la distribuzione e ora deve essere pronto alla nuova sfida globale che vuole prodotti di qualità ecosostenibili. “Il consorzio Edamus – ha dichiarato il presidente Emilio Ferrara –  attraverso la sua piattaforma di internazionalizzazione, l’Italian Fruit Village, si pone tra i principali soggetti promotori della ripresa dell’ortofrutta italiana nel mondo che da Madrid ricomincia la propria attività in presenza”.

Presenti nell’edizione spagnola del Village la OP Terraorti e la sua associata Alphacom srl insieme al Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum IGP, le Organizzazioni di Produttori Rago, Armonia, Altamura, Pignataro e AOA.

L’Italian Fruit Village dopo Madrid, sarà presente a Milano in occasione di Tutto Food (22-26 ottobre 2021), al Gustus a Napoli (21-23 novembre) e Fruit Logistica a Berlino (9-11 febbraio 2022). Inoltre, per la prima volta, il Village avrà una sua edizione BIO durante il Biofach a Norimberga (15-18 febbraio 2022).  Tanti appuntamenti che dimostrano la grande richiesta delle aziende di ritornare a essere protagoniste del mercato internazionale.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE