LA MELA YELLO SBARCA IN AUSTRALIA

Condividi

L’innovativa yello®, mela club prodotta in Alto Adige – Südtirol in esclusiva europea dai consorzi VOG e VIP, ha annunciato a Fruit Logistica un ampio programma di espansione.

A Berlino i consorzi altoatesini che detengono i diritti del marchio hanno siglato un accordo di sub licenza con Montague Australia per la coltivazione di Shinano Gold. A celebrare questo importante traguardo erano presenti il Presidente Consorzio VOG Georg Kössler, il Presidente di VIP Thomas Oberhofer, i referenti di Montague Australia, Scott Montague e Rowan Little, e Gerhard Dichgans, responsabile del progetto per conto delle due aziende altoatesine.

“Gli ettari previsti dalla sub licenza sono per ora 25 – spiega Georg Kössler, che ha parlato in nome dei due consorzi atesini VOG e VIP – con l’opzione di espandere le superfici fino a 50, con una produzione da commercializzare per ora solo sul mercato interno australiano.”

“In Australia i test effettuati hanno dato risultati molto positivi – dice Scott Montague, dell’azienda Montague nello stato di Victoria/Australia – il territorio dove abbiamo messo a dimora le prime piante si è rivelato particolarmente vocato alla coltivazione di questa varietà premium. Ecco perché abbiamo stipulato l’accordo di sub licenza con VOG/VIP: potremo produrre anche in Australia i primi quantitativi di yello®”.

All’interno di un extended testing agreement firmato con la Prefettura di Nagano, in Giappone, verranno messe a dimora ulteriori piante di Shinano Gold negli Stati Uniti e in Sud Africa. I test saranno realizzati in collaborazione con Columbia Fruit Packers e McDougall & Sons, due aziende di Wenatchee nello Stato di Washington/USA e Fruitways Farming, azienda di Elgin/Sud Africa, tre partner storici di VIP e VOG in seno alla IPA – International Pomefruit Alliance.

“Questa nuova mela ha tutto il potenziale per cambiare il segmento delle mele a buccia gialla: con il suo aroma lievemente esotico e tropicale, la polpa croccante e succosa, risponde alle esigenze del consumatore moderno – sottolinea Gerhard Dichgans, che ha perfezionato l’accordo in nome di VIP e VOG – Abbiamo già registrato il marchio yello® in oltre 60 paesi e da quest’anno iniziamo concretamente ad ampliare le sue frontiere a livello mondiale.”

La varietà commercializzata con il marchio yello® si chiama Shinano Gold ed è nata dall’incrocio fra Golden Delicious e Senshu da un programma di breeding del Centro di Sperimentazione di Nagano, nella Prefettura di Nagano.

yello® è una mela dalla buccia di colore giallo pieno, ha una consistenza soda e un cuore dolce, croccante e succoso. È contraddistinta da un’ottima shelf life e da una notevole costanza qualitativa. In Italia ha debuttato a livello commerciale nel novembre 2016.

Grazie all’accordo con la Prefettura di Nagano, la licenza di produzione e commercializzazione in esclusiva mondiale appartiene a VOG, il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige, e a VIP, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta.

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE