DI MAIO A FRUIT LOGISTICA: “TETTO MASSIMO ALL’AUMENTO DEI COSTI DELLE MATERIE PRIME”

Condividi
Sebbene a Berlino non sia presente il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, per la prima volta nella storia della manifestazione, a Fruit Logistica è arrivato il numero due del Governo, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
Subito dopo la visita mattutina alla sua omologa tedesca, Di Maio, è intervenuto nel corso della prima giornata della rassegna tedesca visitando i vari stand italiani.
Sul fil rouge dell’edizione di quest’anno, che è l’impennata dei costi delle materie prime, sollecitato dalla presidentessa di Unaproa, Sonia Ricci, Di Maio ha replicato: “Non mi sottraggo a queste sollecitazioni che sto raccogliendo dal mondo produttivo. Sono contento di essere qui e salutare tanti operatori italiani. Stamattina ho avuto un incontro con la mia omologa tedesca con la quale abbiamo condiviso l’idea che l’Unione Europea debba mettere un tetto all’aumento dei costi delle materie prime. Le imprese oggi, pagano prezzi insostenibili e noi le stiamo sostenendo con forza, tuttavia è necessario che l’Unione Europea fissi un tetto massimo all’aumento del gas. Non giriamoci intorno. Qui non c’è una dinamica economica ma siamo in preda alla speculazione più becera e l’UE deve porre un freno a questo”.
Tra le iniziative sul tavolo governativo, anche un Recovery Fund che permetta al Paese di affrontare la guerra in Ucraina incidendo su costi e lavoro. “Non dimentichiamo che l’Italia è uno dei primi Paesi garanti che lavorano sulla mediazione – ha detto Di Maio -, insieme ad altri, come la Turchia, nella direzione di arrivare ad un accordo di pace. Sono anni difficili che si susseguono uno dietro l’altro. Prima della pandemia avevamo le tensioni legate alle sanzioni commerciali statunitensi alla Cina e dopo, il giorno stesso in cui il premier Draghi aveva anticipato la fine dello stato di emergenza, è scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina. Nonostante questo, l’anno scorso, le nostre imprese hanno registrato valori di export da record, mai raggiunti fino ad ora. Questo dimostra la capacità delle nostre imprese di sapere reagire. Dobbiamo tenerlo a mente adesso che ci sono condizioni ancora più difficili della pandemia”.
Mariangela Latella
Berlino

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE