MELE DEL TRENTINO IGP VERSO IL RICONOSCIMENTO DEFINITIVO

Condividi

Passo decisivo per il riconoscimento definitivo da parte dell’Unione europea delle “Mele del Trentino IGP”: un frutto di eccellenza la cui produzione è limitata alla Provincia autonoma di Trento.
La Commissione europea ha infatti pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue, la domanda di registrazione della futura Indicazioni geografica protetta, che dopo il suo riconoscimento ufficiale sarà garantita contro imitazioni e falsi.
Il legame della IGP “Mele del Trentino” con la zona geografica di produzione – sottolinea l’Esecutivo Ue “si basa sulla reputazione, legata ad una lunga storia che ha portato alla costruzione di solidi rapporti con i consumatori, che ne apprezzano i suoi peculiari aspetti qualitativi e distintivi e ne riconoscono i maggiori prezzi in sede di acquisto”.
Da oggi, secondo la normativa europea, coloro che vorranno sollevare obiezioni alla registrazione delle “Mele del Trentino” avranno tre mesi per farlo. Superata quella data, e se nessuno avrà sollevato riserve, l’eccellenza italiana potrà essere iscritta nel Registro europeo delle Denominazioni d’origine e Indicazioni geografiche (Dop-Igp) e Specialità tradizionali garantite (Stg) di cui l’Italia è leader in Europa.

(fonte: Ansa)

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE